A Varese nasce il primo biliardino al mondo per non vedenti: inaugurato il “Calciobalilla Sensation”
All’Istituto De Filippi la presentazione ufficiale del progetto targato CISV, frutto della collaborazione tra sport, solidarietà e innovazione tecnologica
Il 5 novembre 2025, all’Istituto De Filippi di Varese, in occasione del Pranzo Sociale dell’Associazione del Personale in Quiescenza della Banca Popolare di Bergamo – Credito Varesino – UBI Banca insieme al Circolo Dipendenti BPER, è stato inaugurato ufficialmente il primo biliardino al mondo per non vedenti, il “Calciobalilla Sensation”.
Il progetto, identificato con il codice CISV 001 FPICB, è firmato dall’Associazione Ciechi e Ipovedenti Sportivi Varesini (CISV), che grazie alla collaborazione della LupoSport di Malnate ha realizzato gli adattamenti ideati dalla Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB), guidata dal presidente Francesco Bonanno di Besozzo.
A completare l’innovazione è stata presentata anche la prima pallina sonora elettronica al mondo, la “Trilla Balilla 3.0”, progettata da Tecnocreazioni di Massa su indicazioni del CISV. Una vera rivoluzione per l’accessibilità sportiva, pensata per consentire a persone cieche e ipovedenti di vivere pienamente l’emozione del gioco.

Durante l’evento, Gaetano Marchetto, a nome del presidente CISV Giovanni Castiglione, ha espresso un sentito ringraziamento ai colleghi bancari per il sostegno al progetto paralimpico. Numerose donazioni individuali e i contributi dell’Associazione Pensionati BPB-CV-UBI, del Circolo Dipendenti BPER, della Banca BPER e del sindacato FABI di Varese hanno reso possibile l’acquisto del Calciobalilla Sensation.
Il momento di festa si è concluso con una simpatica sfida di calcetto tra ex direttori, sindacalisti e cassieri, che hanno provato il gioco anche con occhiali annebbiati, per immedesimarsi nelle difficoltà visive.
Il progetto, pur ancora in fase di perfezionamento tecnico, si prepara a un potenziale sviluppo nazionale, aprendo la strada a una nuova disciplina sportiva agonistica per disabili visivi, senza dimenticare lo spirito inclusivo e amatoriale che ne è all’origine: giocare tutti insieme, “oltre le abilità”.
L’iniziativa si inserisce nel solco del successo del 3° Torneo “Diamo un calcetto alla disabilità!”, svoltosi l’11 ottobre scorso in piazza Monte Grappa e patrocinato dal Comune di Varese e dal Panathlon Club Varese. Una giornata che ha visto sfidarsi il Sindaco, gli Assessori e i Presidenti cittadini contro i campioni mondiali paralimpici della Polha Varese, in un evento aperto e partecipato da otto realtà sportive e civiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.