Busto Arsizio ospita la presentazione del libro di Claudio Macchi sulla Resistenza varesina

Domenica 16 novembre, alle 9.45 nella Sala Verdi, un incontro per riscoprire la memoria e la storia locale attraverso le voci di studiosi e protagonisti della società civile

Generico 25 Aug 2025

Domenica 16 novembre 2025 alle ore 9.45, la Sala Verdi di via Antonio Pozzi 7 a Busto Arsizio accoglierà la presentazione del libro di Claudio Macchi “La Provincia di Varese nella stagione della Resistenza – Combattenti, vittime, perseguitati politici e razziali”. L’iniziativa si inserisce nel solco degli appuntamenti dedicati alla memoria storica e alla valorizzazione del patrimonio resistenziale del territorio.

Il volume si distingue per l’approccio sistematico e per l’ampio respiro con cui analizza il fenomeno della Resistenza nella provincia di Varese, restituendo un quadro articolato di protagonisti e vittime, tra persecuzioni politiche e razziali.

Relatori d’eccezione per un’opera corale

La mattinata sarà aperta e coordinata da Liberto Losa, presidente della sezione ANPI “Giovanni Castiglioni” di Busto Arsizio. A presentare il libro saranno due autorevoli voci del panorama storico e accademico: il professor Antonio Maria Orecchia, docente di storia contemporanea all’Università dell’Insubria, e lo storico Enzo Laforgia.

Insieme all’autore Claudio Macchi e all’editore Pietro Macchione, interverranno numerosi ospiti per approfondire i contenuti del volume e le sue implicazioni civili e culturali:

  • Rocco Cordì, presidente ANPI sezione “Claudio” Macchi di Varese
  • Stefania Filetti, segretaria generale della Camera del Lavoro Territoriale – CGIL Varese
  • Giacomo Licata, segretario generale SPI-CGIL Varese
  • Flavio Nossa, rappresentante dell’ANPPIA (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti)
  • Marco Torretta, presidente del Raggruppamento Patrioti Alfredo Di Dio – FIVL

Un’occasione per riflettere sul presente attraverso la memoria

L’appuntamento si preannuncia come un’importante occasione per riflettere sulle radici democratiche del territorio varesino, grazie a un libro che non solo documenta ma stimola il dialogo tra generazioni. L’ingresso è libero e aperto a tutti coloro che desiderano approfondire una delle pagine più complesse e significative della storia locale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.