Casciago, la scuola diffonde amore e gentilezza con una mostra itinerante

I ragazzi hanno letto pensieri sul rispetto in dodici lingue diverse, con traduzioni e dialoghi condivisi, coinvolgendo tutta la comunità scolastica

Casciago, la scuola diffonde amore e gentilezza con una mostra itinerante

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la scuola secondaria Villa Valerio di Casciago ha promosso un evento intenso e corale, che ha dato voce a tutti e tutte: nelle lingue, nei pensieri, nei luoghi. Il filo conduttore? Il rispetto, declinato attraverso l’amore, la cura e la gentilezza.

Galleria fotografica

Casciago, la scuola diffonde amore e gentilezza con una mostra itinerante 4 di 49

“Parla la lingua che ami, ascolta quella degli altri”

Quest’anno l’iniziativa ha scelto di partire dalla ricchezza linguistica e culturale del plesso scolastico, coinvolgendo i ragazzi in letture condivise: ogni studente ha letto un pensiero sul rispetto nella propria lingua d’origine o in una lingua studiata e amata, mentre un compagno ne curava la traduzione in italiano.

Le lingue protagoniste sono state: inglese, francese, singalese, rumeno, polacco, portoghese, paraguaiano, cubano, giapponese, olandese, e altre ancora. Una vera torre di Babele della gentilezza, dove però il messaggio era comune a tutti: “Il rispetto non ha frontiere”.

Una mostra diffusa per il paese

Nelle settimane precedenti, le classi hanno riflettuto su che cos’è l’amore e da quei dialoghi sono nate opere realizzate in coppia, esposte ora in una mostra itinerante allestita nei luoghi simbolici del territorio: la chiesa, la biblioteca, l’albero del Kaki.

Le frasi e le immagini realizzate dai ragazzi invitano chi passa a fermarsi, leggere, riconoscere la bellezza dei piccoli gesti. È un modo per portare il messaggio fuori dalle mura della scuola e seminare rispetto nei luoghi della comunità.

Una grande partecipazione

L’evento del 25 novembre ha coinvolto l’intera comunità scolastica e non solo: presenti le due classi quinte di Morosolo e Casciago, la scuola dell’infanzia di Casciago, tutta la secondaria Villa Valerio, rappresentanti della cooperativa Millepiedi, le mamme della comunità Il Pezzettino, il sindaco Mirko Reto, l’assessora Caterina Cantoreggi e la dirigente scolastica.

Il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi

Al termine delle letture, è stato proclamato il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze. A salutare il nuovo CCR è stata Gaia Cremascoli, sindaca uscente, che ha augurato buon lavoro a Dante Caraffini, neo eletto primo cittadino junior con un bellissimo discorso che alleghiamo di seguito.

DISCORSO PER 25 NOVEMBRE

«Proclamare oggi il nuovo Consiglio – è stato detto – ha un valore speciale. Perché parlare di partecipazione, rappresentanza e rispetto proprio il 25 novembre significa costruire anticorpi culturali contro ogni forma di violenza».

I MEMBRI DEL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Dante Caraffini (1A, sindaco)
Marica Incognito (2B, vicesindaco)

Riccarco Bellani (1A), Alessia Carrettoni (2B), Francesco Civati (1B), Francesco Gagliarde (2A), Gaia Larghi (2A), Luca Lattuada (2B), June Leyun Perez (1A), Pietro Liggieri (1B), Eugenia Macconi (2A), Elena Vanoli (1A).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Novembre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Casciago, la scuola diffonde amore e gentilezza con una mostra itinerante 4 di 49

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.