Catene a bordo o pneumatici invernali, dal 15 novembre scatta l’obbligo
Su tutte le strade statali e raccordi autostradali, ma anche su tutte le altre tipologie di strade e autostrade. Su alcuni tratti, in particolare sulle strade di montagna, l’obbligo è esteso dal 1 novembre al 30 aprile
Sabato 15 novembre scatta l’obbligo delle gomme da neve ( o catene a bordo) sulle strade del Varesotto. L’obbligo permarrà fino al prossimo 15 aprile.
L’imposizione, ormai è in vigore da oltre 15 anni, avrà inizio in un fine settimana che vedrà un netto cambio del tempo con instabilità e precipitazioni sparse per l’arrivo della bassa pressione.
L’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali, fino al prossimo 15 aprile, su tutte le strade statali e raccordi autostradali, ma anche su altre tipologie di strade e autostrade. Su alcuni tratti, in particolare sulle strade di montagna, l’obbligo è esteso dal 1 novembre al 30 aprile. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.
PNEUMATICI INVERNALI
Consentono la mobilità in sicurezza per tutto l’inverno senza dover montare dispositivi supplementari di aderenza. Gli pneumatici invernali di ultima generazione, ed in particolare quelli con anche il pittogramma alpino, conosciuto anche come fiocco di neve o snowflake, forniscono prestazioni superiori in aderenza, motricità, frenata nelle condizioni critiche e mantengono buone prestazioni anche su strada asciutta.
LE FAQ SUL SITO DI REGIONE LOMBARDIA
LE STRADE INTERESSATE DALL’OBBLIGO DELLA RETE ANAS IN LOMBARDIA (Tutte le strade statali e raccordi autostradali)
LE STRADE INTERESSATE DALL’OBBLIGO DELLA RETE ANAS IN PIEMONTE (tutte le strade statali e raccordi autostradali)
L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
Multe e altre sanzioni
Chi non monta le gomme invernali rischia una sanzione pecuniaria il cui importo dipende dalla tipologia di strada su cui si stava circolando.
Nel dettaglio, le multe per chi trasgredisce l’obbligo di pneumatici invernali sono:
- da 41 a 169 euro per chi circola nel centro urbano;
- da 85 a 338 euro fuori dal centro urbano;
- da 80 a 318 euro se si è sprovvisti di gomme e catene da neve in autostrada.
Inoltre, l’agente che ha constatato la violazione del conducente può intimare il fermo del veicolo fino a quando questo non sarà dotato di gomme invernali o di catene. In caso di inosservanza del fermo è prevista una sanzione ulteriore di 84 euro e la decurtazione di 3 punti della patente. Si ricorda, inoltre, che le gomme invernali devono essere omologate, altrimenti si è comunque a rischio sanzioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.