“Colori di Comunità”: l’arte malnatese illumina l’atrio del Municipio
Dal 15 novembre 2025 al 30 luglio 2026 il Comune ospita una rassegna dedicata ai talenti locali: dodici artisti, tecniche diverse e un’esposizione in continuo rinnovamento per celebrare la creatività e il senso di appartenenza della comunità
L’atrio del Comune di Malnate si trasforma in uno spazio d’arte aperto alla città con “Colori di Comunità”, la nuova rassegna promossa dal Comune di Malnate – Assessorato alle Culture, ideata dall’assessore Maria Croci in collaborazione con l’architetta Cinzia Regidore. Un progetto che mette al centro la creatività del territorio e offre agli artisti locali un luogo pubblico dove esporre e raccontarsi.
La mostra, che verrà inaugurata sabato 15 novembre alle 11, sarà visitabile fino al 30 luglio 2026 e si caratterizza per la sua formula dinamica: ogni venti giorni l’esposizione cambierà volto, accogliendo nuove opere e nuovi protagonisti dell’arte malnatese. In tutto saranno dodici gli artisti coinvolti: 3RE, Bai Mariangela, Biancardi Maddalena, Canova Luca, Delia Giuseppe, Farini Liliana, Lelli Antonella, Martello Enrica, Orsenigo Giuseppe, Ragno Andrea, Scopacasa Raffaella e Spadone Elena.
Le opere in mostra spaziano dagli acquarelli agli oli su tela, fino a creazioni materiche, riflettendo la varietà di tecniche e linguaggi che animano la scena artistica locale.
“Con questa iniziativa desideriamo portare l’arte nel quotidiano, rendendola parte della vita civica e dello spazio pubblico – sottolinea l’assessore alle Culture Maria Croci – ‘Colori di Comunità’ è un’occasione per riscoprire il valore della creatività come strumento d’incontro, dialogo e appartenenza”.
L’ingresso alla mostra è gratuito durante gli orari di apertura degli uffici comunali:
– Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12;
– Lunedì dalle 17 alle 18;
– Giovedì dalle 15 alle 18.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.