Dal Castello alla pista di pattinaggio a Villa Dolci: il Natale di Somma Lombardo

In sala giunta illustrato il programma delle feste: tante le iniziative, dai mercatini al Castello alla pista Villa Dolci, che rimarrà per quasi due mesi. La giunta: "Ogni rione avrà un'installazione luminosa"

Natale Somma Lombardo 2025

Una lieve spruzzata di neve, appena percettibile ma sufficiente a segnare il passaggio verso l’inverno, ha accompagnato la presentazione del Natale 2025 di Somma Lombardo, illustrato nella mattina di venerdì 21 novembre nella sala giunta.

Al tavolo erano presenti gli assessori Francesco Calò (Commercio) e Donata Valenti (Cultura e Tempo libero), il vicepresidente della Pro Loco Daniele Grossoni e Valentina Brambilla per Malpensa Meeting – Fiera Artigiani.

Il via del “Natale sommese” è fissato per il 29 novembre, con l’accensione dell’albero e delle luci del Castello Visconti, un gesto che punta a valorizzare uno dei simboli della città dei Tre Leoni grazie al supporto della Fondazione del Castello.

In attesa dell’ufficialità degli ultimi dettagli, il calendario “emerso” in Municipio è molto ricco: nei fine settimana si alterneranno spettacoli, incontri in biblioteca, appuntamenti all’Auditorium San Luigi e iniziative nelle frazioni di Maddalena e Coarezza, in un cartellone che vuole tenere insieme tradizione e partecipazione.

Natale 2025 - Somma Lombardo

TORNA LA PISTA DI PATTINAGGIO, SARÀ A VILLA DOLCI

La grande novità dell’anno, sottolineata dall’assessore Calò, è la pista di pattinaggio: dopo la collocazione dietro al Comune dello scorso inverno, quest’anno la struttura verrà trasferita all’interno del parco di Villa Dolci. «Entreremo in uno degli angoli più belli della città – ha spiegato –, anche grazie al lavoro della Pro Loco e dell’associazione dei commercianti La Somma di Noi». La pista resterà in funzione per quasi due mesi, dal 29 novembre fino al 25 gennaio, festa di Sant’Agnese, e si sta valutando anche la possibilità di organizzare visite guidate all’interno del parco storico.

Ma non solo il centro della città, Calò ha ricordato infatti che tutte le frazioni e tutti i rioni, da Coarezza a Case Nuove, avranno un’installazione luminosa dedicata, un modo per includere tutta la città nel clima natalizio. «L’auspicio è di aver fatto un passo avanti: le immagini di Somma sono arrivate fino in Giappone».

IL NATALE AL CASTELLO

Attesi sono anche gli appuntamenti al Castello Visconti, dove il 6, 7, 13 e 14 dicembre tornerà la sedicesima edizione di Natale al Castello. Brambilla ha ricordato come la manifestazione sia ormai diventata un riferimento provinciale e regionale, con espositori e artigiani da più regioni italiane e un angolo del gusto particolarmente ricco. Tra le date da segnare in calendario c’è quella del 7 dicembre con la partecipazione dei CuoriEroi di Varese e l’arrivo di Babbo Natale in slitta.

I PIZZOCCHERI VALTELLINESI

I mercatini del 29 e 30 novembre, organizzati dalla Pro Loco, porteranno anche una novità gastronomica: i pizzoccheri valtellinesi, cucinati da un cuoco proveniente dalla Valtellina. Grossoni ha inoltre confermato il concerto di Capodanno e gli appuntamenti legati a Sant’Agnese.

IL TEMA DELLA PACE, IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO

In chiusura, l’assessora Valenti ha voluto richiamare il tema che attraverserà tutto il Natale sommese: la pace. La facciata del Palazzo comunale verrà illuminata con la parola “pace” tradotta in numerose lingue, mentre sul Castello Visconti sarà proiettata una citazione di Madre Teresa di Calcutta. In via Zancarini troveranno spazio alcuni versi natalizi di Gianni Rodari. «È il messaggio su cui abbiamo voluto puntare – ha spiegato – come augurio per tutte le famiglie della nostra città. Venite a vivere Somma Lombardo, sarete illuminati».

Marco Tresca
marco.cippio.tresca@gmail.com

 

Rispettare il lettore significa rispettare e descrivere la verità, specialmente quando è complessa. Sostenere il giornalismo locale significa sostenere il nostro territorio. Sostienici.

Pubblicato il 21 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.