Dalla New York di Mamdani ai casi Trump e New York Times: l’informazione americana al centro del dibattito

A Festival Glocal un incontro con Mario Calabresi, Marco Bardazzi, Viviana Mazza e Federico Leoni per analizzare il nuovo scenario americano e i suoi riflessi in Italia. Appuntamento giovedì 6 novembre a Varese

New York

Il rapporto tra potere politico e informazione negli Stati Uniti è entrato in una fase di forte tensione. Tra cause milionarie contro le testate, campagne mediatiche aggressive e scelte editoriali sempre più caute, il dibattito sulla libertà di stampa torna al centro dell’attenzione internazionale.

Negli ultimi mesi si è registrata un’escalation di scontri e controversie: la causa da 16 milioni di dollari intentata da Donald Trump contro la CBS, la minaccia di un’azione legale contro il New York Times per i suoi reportage sui bombardamenti ai siti nucleari iraniani e, sul fronte opposto, la decisione di Jeff Bezos di ritirare l’endorsement a Kamala Harris. Segnali che indicano un rapporto sempre più complesso fra politica, potere economico e informazione.

A fare da “sfondo”, la recente elezione di Zohran Mamdani a sindaco di New York, il primo musulmano e il primo di origine sud-asiatica nella storia della città, oltre che il più giovane primo cittadino da più di un secolo. La sua vittoria, sostenuta da una piattaforma di ispirazione progressista che pone al centro temi come la giustizia sociale, l’accessibilità ai trasporti e l’edilizia popolare, è stata letta come un segnale di rinnovamento politico e culturale negli Stati Uniti, con possibili riflessi anche sul modo in cui i media raccontano il potere e la società americana.

Sarà proprio Varese, con Festival Glocal, a offrire la prima occasione pubblica in Italia per confrontarsi su questi temi. Giovedì 6 novembre 2025, dalle 16:30 alle 18:30, in Sala Campiotti di Piazza Montegrappa 5, si terrà l’incontro “Gli Stati Uniti e la nuova offensiva nei confronti dei media”.

L’appuntamento vedrà la partecipazione di Mario Calabresi, CEO e direttore editoriale di Chora Media, figura di riferimento del giornalismo italiano e autore del podcast Altre/Storie, che unisce narrazione e riflessione sul ruolo dell’informazione. Con lui dialogheranno Marco Bardazzi, giornalista e saggista, Viviana Mazza, corrispondente dagli Stati Uniti per il Corriere della Sera, e Federico Leoni, corrispondente da New York per Sky TG24. A moderare l’incontro sarà Tomaso Bassani, vicedirettore di VareseNews.

Il panel offrirà uno sguardo incrociato fra il giornalismo americano e quello italiano, analizzando come la pressione del potere, la polarizzazione del dibattito e l’evoluzione delle piattaforme digitali stiano cambiando il modo di informare e di essere informati.

PRENOTA QUI IL TUO POSTO ALL’INCONTRO

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.