Orientamento Scolastico

Didattica attiva dentro e fuori da scuola alle medie dell’Ic De Amicis di Castronno

Venerdì 21 e sabato 22 novembre open day alla scuole secondarie di primo grado De Amicis di Castronno e Macchi di Caronno Varesino per conoscere le opportunità della scuola

Gite scuola secondaria castronno

L’organizzazione delle scuole secondarie dell’Ic De Amics di Castronno prevede il movimento quotidiano degli alunni tra le aule immersive e l’apertura al territorio. “Si applicano così due pilastri della Costituzione Italiana: l’Articolo 9 – Cultura e Ricerca – e l’Articolo 34 – Diritto all’Istruzione”, affermano i docenti raccontando delle 6 uditr didattiche dell’ultimo mese e presentando gli open day di venerdì 21 e sabato 22 novembre.

Galleria fotografica

Sette uscite didattiche in un mese per i ragazzi della scuola media De Amicis di Castronno 4 di 17

Le scuole sono ambienti funzionali ad un apprendimento dinamico, dove gli alunni si spostano tra aule tematiche e laboratori specialistici. In questo modo il tradizionale apprendimento passivo della diventa un apprendimento basato sull’esperienza. Da attivare sia dentro la scuola che fuori.

Ne è un esempio l’ultimo mese di attività dei ragazzi iscritti al plesso De amicis che offre ai suoi alunni anche la possibilità di muoversi oltre le mura dell’istituto grazie alle uscite didattiche per conoscere il territorio, il patrimonio storico, artistico e le realtà sociali più significative “garantendo così anche una formazione dinamica e connessa con il Paese”, spiegano i docenti.
E nel loro racconto alcune delle attività esterne dell’ultimo mese.

Classi terze

Mudec di Milano – 17 ottobre
Visita alla mostra di Rohini Devasher, artista indiana e astronoma che ha unito la sua attività lavorativa – anche presso l’Osservatorio di Bangalore – all’arte.
È stata artista dell’anno 2024.

Teatro alla Scala di Milano – 30 ottobre
Visione dell’antegenerale – l’ultima prova prima della prova generale, con costumi, luci e tutti gli elementi tecnici e di scena già presenti – dell’opera Così fan tutte di Mozart, diretta da Alexander Soddy per la regia di Robert Carsen

Istituto dei ciechi di Milano  – 30 ottobre
Oggetto della visita un approfondimento del valore culturale, ma anche etico e civico svolto dall’ente, per sperimentare ancora una volta tutta la ricchezza offerta dall’inclusione e dalla conoscenza delle diverse realtà attive e presenti nella comunità.

Fondazione Morandini di Varese – 10 Novembre:
Visita alla mostra di Antonio Calderara in corso e alla permanente di Marcello Morandini, seguita da un incontro con il Maestro e poi da un giro per la città.
Grazie alla guida gli alunni hanno potuto ammirare gli edifici storici di particolare interesse architettonico, come i rifugi antiaerei legati agli eventi della Seconda Guerra Mondiale, e le storie delle famiglie varesine.

Progetto sicurezza – Ottobre e novembre
Incontri a scuola con agenti della Polizia di stato, feroviaria e postale .

Ragazzi e agenti di Polizia a scuola insieme a Castronno per il Progetto sicurezza

Classi seconde

Palazzo Reale a Milano  – 4 novembre
Una visita per il centro del capoluogo lombardo e alla mostra della Fondazione Bracco a Palazzo Reale per approfondire alcune delle attività STEM.

Classi prime

Osservatorio Astronomico di Tradate – 10 Ottobre
Uscita di accoglienza con laboratori di gruppo e interattivi in EcoPlanetario.

Open day

Due giornate  per conoscere la DADA – Didattica per Ambienti Di Apprendimento – delle scuole secondarie dell’Istituto comprensivo De Amicis.

Plesso De Amicis di Castronno
Venerdì 21 novembre nel pomeriggio, dalle ore 18 alle 20 e sabato 22 novembre al mattino, dalle 10 alle 12.

Plesso Macchi di Caronno Varesino
Venerdì 21 novembre nel pomeriggio, dalle ore 18.30 alle 20.30 e sabato 22 novembre al mattino, dalle 10.30 alle 12.30.

di
Pubblicato il 19 Novembre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Sette uscite didattiche in un mese per i ragazzi della scuola media De Amicis di Castronno 4 di 17

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.