Dirigenti e docenti al Maga di Gallarate per un grande evento sull’orientamento scolastico
L'evento organizzato da Dirigentiscuola, “Come rendere efficace il sistema scolastico ed aiutare gli studenti a fare scelte consapevoli sul proprio percorso formativo e professionale”, è in programma Il 17 dicembre
È in programma il 17 dicembre, dalle 14.30 alle 18, al Maga di Gallarate, un importante evento sull’orientamento organizzato da Dirigentiscuola dal titolo “Come rendere efficace il sistema scolastico ed aiutare gli studenti a fare scelte consapevoli sul proprio percorso formativo e professionale” . Il seminario formativo è rivolto a dirigenti e personale scolastico sul tema, molto attuale, dell’orientamento fra i cicli scolastici e verso il mondo del lavoro, anche in relazione alle azioni che la scuola è chiamata a mettere in campo.
Il programma prevede, dopo i saluti istituzionali l’intervento di Ettore Acerra, Direttore Generale TVET – Direzione Generale per l’Istruzione Tecnica e Professionale e per la Formazione Tecnica Superiore presso il MIM, che presenterà “La filiera 4+2 e nuova riforma dei tecnici”.
Spazio poi al tema della valutazione DS e all’obiettivo regionale “Promuovere l’innovazione digitale nelle scuole del primo e secondo ciclo attraverso lo sviluppo di progetti PCTO/Erasmus con focus STEM” e, in chiave di alternanza scuola-lavoro, al rapporto tra orientamento STEM e intelligenza artificiale.
Molto atteso anche l’intervento di Giovanni Piumatti, ricercatore della Fondazione Agnelli, su “FUtuRI – Il tuo percorso di orientamento. Come aiutare i docenti della scuola secondaria di I grado nel definire progetti triennali di orientamento alla scelta della scuola superiore?”. Sarà inoltre l’occasione per presentare l’offerta formativa del Museo MA*GA per l’orientamento delle scuole secondarie di primo grado. Seguirà un question time. Saranno presenti tra gli altri i Direttori Generali dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Luciana Volta, e dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Marco Bussetti.
Chi siamo
L’Associazione sindacale DIRIGENTISCUOLA rappresenta la categoria dei dirigenti scolastici e conta oggi oltre 1.500 iscritti su un totale di circa 7.500 dirigenti scolastici italiani.
Ne tutela gli interessi morali ed economici; promuove iniziative per migliorare la loro professionalità; favorisce, progetta e organizza la loro formazione; garantisce l’elaborazione e la diffusione della cultura professionale.
È l’unica O.S. composta esclusivamente da dirigenti scolastici ed è rappresentativa dell’Area Istruzione e Ricerca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.