Furti in aumento a Biandronno: i cittadini chiedono sicurezza. Presto il Controllo del Vicinato
Dopo l’incontro con i Carabinieri a Cassinetta, cresce la richiesta di un coinvolgimento attivo dei cittadini. Il sindaco Porotti annuncia la prossima firma del patto in prefettura
La preoccupazione per l’aumento dei furti in abitazione è ormai tangibile a Biandronno dove diverse famiglie si sono viste sottrarre denaro e preziosi, con le abitazioni messe completamente a soqquadro. Un clima di crescente inquietudine che trova voce anche sui social locali, dove da giorni si moltiplicano le segnalazioni e i racconti di episodi inquietanti.
Un incontro partecipato con i Carabinieri
A riportare il tema della sicurezza all’attenzione pubblica è stato l’incontro tenuto martedì 6 novembre presso il Centro Sociale Anziani di Cassinetta, dove il Luogotenente C.S. Indelicato ha parlato delle truffe agli anziani, offrendo consigli pratici per riconoscerle e difendersi. Ma tra i partecipanti, l’attenzione si è presto spostata anche sulla questione dei furti in abitazione. In molti, infatti, hanno espresso il timore che il fenomeno stia sfuggendo di mano, chiedendo risposte concrete e immediate.
La proposta: rilanciare i comitati di prossimità
A riaccendere il dibattito è stata anche la richiesta di alcuni cittadini di rilanciare il progetto dei Comitati di Prossimità, già presentato in sala consiliare a Biandronno lo scorso febbraio. Il progetto, elaborato con il contributo di consiglieri comunali e volontari, punta a coinvolgere i residenti nella cura condivisa degli spazi pubblici e nella segnalazione tempestiva di situazioni sospette, come strumento di prevenzione partecipata.
«Cominciare da poco, cominciare da chi è disposto a partire, senza forzature», si legge nello stralcio del progetto. Un’idea fondata sul principio che la sicurezza nasce anche dalla coesione e dall’attenzione reciproca tra vicini.
Il sindaco Porotti: “Sì alla collaborazione dei cittadini ”
Da tempo, il sindaco di Biandronno Massimo Porotti sta portando avanti il progetto del Controllo del Vicinato: «La sicurezza è un tema che ci sta molto a cuore. Comprendiamo le preoccupazioni dei cittadini e come giunta stiamo lavorando da tempo per istituire il Controllo del Vicinato. Lavorare insieme, Comune, forze dell’ordine e cittadini, è il modo migliore per rispondere alle sfide del presente. Non possiamo fare tutto da soli, ma possiamo facilitare la partecipazione e la responsabilità condivisa».
Porotti ha annunciato che giovedì prossimo è in programma l’incontro con il Prefetto per il passaggio istituzionale, fondamentale per l’avvio concreto dell’iter dei gruppi operativi sul territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.