Gadda (Italia Viva): “Mancia sull’Irpef e più tasse, così la manovra aggrava i problemi del Paese”

La vicepresidente di Italia Viva critica la legge di Bilancio: «Sanità a rischio, con i 670 milioni spesi per l’accordo con l’Albania si poteva rafforzare la sicurezza e i servizi»

Generico 03 Nov 2025

«Una manovra anemica e ingannevole». Così la deputata e vicepresidente di Italia Viva Maria Chiara Gadda ha definito la legge di Bilancio del governo Meloni, intervenendo a Rainews24. Il suo è un giudizio severo, in particolare sul tema delle tasse e dei servizi essenziali: «A fronte di qualche euro di mancia sull’Irpef – ha detto – aumenteranno le accise, e le Regioni saranno costrette a scegliere tra più tasse o una riduzione dei servizi sanitari».

Sanità pubblica sotto pressione

Gadda ha puntato l’attenzione sulla situazione del sistema sanitario nazionale e sull’impatto concreto della manovra sulle famiglie: «In un paese in cui chi può si paga le cure di tasca propria e chi non può rinuncia a curarsi, per rispettare i Lep (Livelli essenziali di prestazione) le Regioni si troveranno davanti a un’alternativa secca e drammatica: diminuire ulteriormente i servizi oppure aumentare le tasse».

Critiche all’accordo Italia-Albania

Tra le voci più critiche all’accordo tra il governo italiano e l’Albania per la gestione dei migranti, Gadda ha commentato: «Sarebbe stato meglio evitare di spendere 7 milioni per ciascun migrante mandato in Albania. Quei 670 milioni sarebbero serviti per la sanità ma anche per la sicurezza, considerato che con Meloni reati e microcriminalità nelle città sono aumentati».

“Mancano misure per la crescita”

La vicepresidente di Italia Viva ha concluso con un affondo generale sulla filosofia della legge di Bilancio: «Va bene tenere i conti in ordine, ma senza misure per crescita e famiglie non si va da nessuna parte. Questa manovra non farà che aggravare i problemi dell’Italia».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.