Gadda (Italia Viva): “Mancia sull’Irpef e più tasse, così la manovra aggrava i problemi del Paese”
La vicepresidente di Italia Viva critica la legge di Bilancio: «Sanità a rischio, con i 670 milioni spesi per l’accordo con l’Albania si poteva rafforzare la sicurezza e i servizi»
«Una manovra anemica e ingannevole». Così la deputata e vicepresidente di Italia Viva Maria Chiara Gadda ha definito la legge di Bilancio del governo Meloni, intervenendo a Rainews24. Il suo è un giudizio severo, in particolare sul tema delle tasse e dei servizi essenziali: «A fronte di qualche euro di mancia sull’Irpef – ha detto – aumenteranno le accise, e le Regioni saranno costrette a scegliere tra più tasse o una riduzione dei servizi sanitari».
Sanità pubblica sotto pressione
Gadda ha puntato l’attenzione sulla situazione del sistema sanitario nazionale e sull’impatto concreto della manovra sulle famiglie: «In un paese in cui chi può si paga le cure di tasca propria e chi non può rinuncia a curarsi, per rispettare i Lep (Livelli essenziali di prestazione) le Regioni si troveranno davanti a un’alternativa secca e drammatica: diminuire ulteriormente i servizi oppure aumentare le tasse».
Critiche all’accordo Italia-Albania
Tra le voci più critiche all’accordo tra il governo italiano e l’Albania per la gestione dei migranti, Gadda ha commentato: «Sarebbe stato meglio evitare di spendere 7 milioni per ciascun migrante mandato in Albania. Quei 670 milioni sarebbero serviti per la sanità ma anche per la sicurezza, considerato che con Meloni reati e microcriminalità nelle città sono aumentati».
“Mancano misure per la crescita”
La vicepresidente di Italia Viva ha concluso con un affondo generale sulla filosofia della legge di Bilancio: «Va bene tenere i conti in ordine, ma senza misure per crescita e famiglie non si va da nessuna parte. Questa manovra non farà che aggravare i problemi dell’Italia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.