Gli studenti dell’istituto Geymonat di Tradate volontari alla giornata della Colletta alimentare
I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, stupiti dalla generosità che hanno incontrato
Ancora una volta, gli studenti dell’Istituto Geymonat di Tradate hanno dimostrato che la solidarietà è una lezione che va ben oltre i banchi di scuola.
Sabato 15 novembre, un gruppo di giovani volontari, guidato con entusiasmo dai loro docenti, ha partecipato attivamente alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, trasformando un gesto civico in un vero e proprio successo di comunità.
L’iniziativa, meticolosamente organizzata dalla Prof.ssa Emanuela De Bernardis, ha visto gli studenti impegnati in diversi centri della provincia, raccogliendo generi alimentari di prima necessità per chi è in difficoltà.
Il bilancio finale è stato eccezionale. Il responsabile della Colletta presso il supermercato Coop di Tradate ha comunicato risultati da record: sono stati raccolti ben 1630 kg di alimenti, pari a 147 scatoloni, con 20 scatoloni in più rispetto all’anno scorso!
Ma oltre ai numeri, sono le storie umane a rendere questa giornata indimenticabile: due ex studenti dell’Istituto, passando per salutare un loro amico in servizio presso il supermercato Coop di Tradate, sono stati talmente coinvolti dall’atmosfera di solidarietà da decidere spontaneamente di unirsi ai volontari, prestando servizio per il resto della giornata. Un passaggio di testimone che conferma il valore della scuola come fucina di cittadini attivi.
Nello stesso centro commerciale, un’allieva, inizialmente disponibile solo per il turno mattutino, ha scelto di prolungare il suo impegno per l’intero pomeriggio, dimostrando una dedizione encomiabile.
Gli studenti si sono distinti per il loro straordinario approccio. Il Professor Paolo Fabbro ha espresso grande soddisfazione per l’esperienza al Tigros di Malnate: «I ragazzi sono stati meravigliosi. Li abbiamo messi a distribuire i sacchetti e a fare la proposta del Banco; sempre sorridenti, rispettosi ed educati.». L’entusiasmo e la gentilezza hanno colpito i clienti, tanto che uno di loro, oltre a consegnare la spesa, ha voluto ringraziare i giovani offrendo loro un dolce.
Anche gli studenti hanno tratto un grande insegnamento. Uno degli alunni volontari ha affermato di essere «rimasto sbalordito dalla generosità delle persone»e di «non aspettarsi di raccogliere tanto» concludendo: «È stato bello collaborare» Questa esperienza è molto più di una semplice raccolta di cibo; è un elemento fondamentale e formativo nell’ottica della Cittadinanza Europea e dell’Educazione Civica. Partecipare alla Colletta Alimentare significa comprendere concretamente i principi di responsabilità sociale, sussidiarietà e rispetto della dignità umana.
L’Istituto Geymonat di Tradate dimostra così che la formazione completa della persona passa attraverso l’acquisizione di competenze di cittadinanza: la capacità di agire con consapevolezza per il bene comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.