Grande adesione alla campagna vaccinale a Palazzo Pirelli: somministrati 1513 vaccini

Il presidente Romani: “Risposta significativa e importante dei nostri cittadini: vogliamo sensibilizzare tutti sull’importanza della prevenzione”

Generico 03 Nov 2025

Nei due appuntamenti organizzati a Palazzo Pirelli (oggi e lo scorso martedì 21 ottobre) e in sole dieci ore complessive, sono stati somministrati 1513 vaccini: sono complessivamente 952 i cittadini che si sono vaccinati, con decine di persone in attesa ordinata anche oggi all’esterno dei box già di prima mattina in attesa di accedere a una delle sei linee vaccinali appositamente allestite per l’occasione, alle quali nel corso della mattinata se ne sono aggiunte altre tre per ridurre al minimo i tempi di attesa.

“Palazzo Pirelli conferma di essere la casa dei lombardi, punto di riferimento per i cittadini anche nel garantire servizi come quello delle vaccinazioni. Lo confermano pure i numeri di oggi e la grande adesione che sta riscontrando la campagna promossa da Regione Lombardia -sottolinea il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani-. L’iniziativa che abbiamo ospitato a Palazzo Pirelli punta a sensibilizzare al meglio tutti i cittadini, in particolare quelli appartenenti alle categorie più fragili, sull’importanza della prevenzione, e fa piacere ottenere una risposta così significativa e importante: ringrazio l’ASST Nord Milano per la disponibilità e l’efficienza dimostrata”.

Nella sola giornata di oggi al Pirellone, dalle ore 9 alle ore 14, sono stati somministrati 883 vaccini, tra i quali 473 antinfluenzali, 276 Covid e 114 anti-pneumococco: numerosi anche i Consiglieri regionali che hanno aderito e si sono messi in coda all’esterno dei box vaccinali, dove oggi hanno fatto il loro ingresso 563 persone (erano state 389 lo scorso 21 ottobre).

L’accesso al piazzale del Pirellone è stato consentito liberamente dalla rampa di Piazza Duca d’Aosta in orario compreso tra le ore 9 e le ore 14.

La somministrazione dei vaccini antinfluenzali, anti-pneumococco e Covid è stata affidata all’ASST Nord Milano: con la collaborazione della Protezione Civile regionale è stata posizionata sul piazzale una tenda pneumatica all’interno della quale sono stati ricavati i box vaccinali, garantendo così un ambiente al tempo stesso caldo, accogliente e riservato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.