Il presepe luminoso di Sesona riaccende la magia del Natale a Vergiate
L'istallazione realizzata da Luciano Bacchi anche questo Natale è pronta a regalare emozioni a grandi e piccoli durante tutto il periodo delle feste. Il 29 novembre l'inaugurazione
Il Natale è alle porte e a Sesona, la piccola località di Vergiate al confine con Sesto Calende, si riaccende il presepe luminoso di Luciano Bacchi. Sabato 29 novembre alle 17:15 nel cortile della cascina di famiglia in Via Brolo 2, ci sarà l’inaugurazione ufficiale dell’istallazione (quest’anno completamente rinnovata) che ogni anno attira centinaia di visitatori grandi e piccoli da ogni parte della provincia e oltre.
Un evento per celebrare insieme l’inizio delle feste sulle note dello zampognaro Mugno, con la partecipazione dell’amministrazione comunale e del parroco don Fabrizio, che sarà presente per la benedizione.
350 sagome dipinte a mano
Composto in totale da 350 sagome in “forest” (un materiale donato dalla ditta Gtv di Vergiate) dipinte a mano con una vernice speciale e illuminate da lampade uv, il presepe luminoso di Sesona è pronto a presentarsi al pubblico in una veste del tutto nuova, ma capace di regalare agli spettatori uno spettacolo ugualmente emozionante.
Disposto su una superficie di ben 60 metri quadri all’interno del cortile della cascina storica risalente al 1875, il presepe restituisce ai visitatori l’impressione di trovarsi nel vivo della scena: uno spazio sospeso nel tempo, lontano dalle preoccupazioni di tutti i giorni, dove trascorrere alcuni momenti di serenità in compagnia.

Quando visitare il presepe di Sesona
Il presepe si potrà visitare durante tutto il periodo delle festività natalizie fino al 6 gennaio 2026 dalle 17:15 alle 19:15 tutti i giorni esclusi 1, 2, 3, 9, 10, 15, 16, 17, 22 e 29 dicembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.