Influenza, casi in aumento in Lombardia. Bertolaso: “Vaccinatevi”
La vaccinazione antinfluenzale è fortemente raccomandata agli over 60, ai bambini e ragazzi fino a 18 anni, alle donne in gravidanza, ai pazienti fragili e agli operatori sanitari
In Lombardia si registra un aumento dei casi di influenza rilevati nelle ultime settimane. L’incremento dei tamponi positivi per virus influenzale A, sia dai Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta sia nei Pronto Soccorso, è in linea con quanto sta accadendo in altri Paesi ed è riconducibile a una possibile anticipazione della stagione influenzale.
Nel dettaglio, la percentuale di tamponi positivi eseguiti da MMG/PLS è pari al 12,2%, contro lo 0,9% della stessa settimana del 2024. Anche nei Pronto Soccorso la quota di riscontri positivi risulta dell’11%, rispetto al 2% dell’anno precedente.
La vaccinazione antinfluenzale è fortemente raccomandata agli over 60, ai bambini e ragazzi fino a 18 anni, alle donne in gravidanza, ai pazienti fragili e agli operatori sanitari. In Lombardia la vaccinazione è gratuita per tutti. Per prenotare è possibile rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta, oppure fissare un appuntamento tramite farmacia o sul portale regionale Prenota Salute.
Per i bambini e ragazzi da 2 a 17 anni è disponibile anche il vaccino in spray nasale, come negli anni precedenti. Al 19 novembre, sono state somministrate 1.830.861 dosi, circa 80.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2024. Due terzi sono state effettuate dai medici e pediatri, il 20% dalle farmacie e il restante da centri vaccinali, ospedali e RSA.
“La nostra campagna vaccinale – evidenzia l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso – prosegue con buoni risultati e con un grande impegno di tutta la rete sanitaria territoriale. L’anticipo dei virus influenzali, così come l’ulteriore abbassamento della temperatura previsto per i prossimi giorni non deve preoccupare, ma ci invita ad agire per tempo: vaccinarsi significa proteggere se stessi e le persone più fragili. Noi continuiamo a monitorare costantemente l’andamento stagionale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.