Il Liceo Marie Curie di Tradate tra i protagonisti di MEET School Varese con il progetto LiceoForKids
Studenti e docenti della 4B scientifico presentano due workshop sull’innovazione didattica: “Siamo tutti un po’ animali” è già una best practice
Il Liceo Scientifico “Marie Curie” di Tradate è stato tra i protagonisti dell’edizione varesina di MEET School – Impara Digitale in Tour, svoltasi lo scorso 14 novembre presso la sede della Ex Einaudi. L’evento, promosso da Impara Digitale in collaborazione con ANP – Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola, è stato coordinato localmente con l’I.P.S.S.C.T.S. “Luigi Einaudi” (Animatore Digitale prof. Vito Natale), con il sostegno della Camera di Commercio di Varese e il patrocinio del Comune di Varese.
Pensato come spazio di confronto tra scuole del territorio, MEET School è dedicato all’innovazione didattica. In questo contesto, la prof.ssa Elisa La Valle e cinque studenti e studentesse della classe 4B scientifico hanno tenuto due workshop, illustrando a docenti, dirigenti e coetanei il lavoro svolto in aula con il progetto LiceoForKids.
La professoressa La Valle ha aperto gli interventi spiegando i tre pilastri del metodo didattico sperimentato:
-
Dal ripetere al ri-spiegare: comunicare con i più piccoli impone una comprensione profonda e autentica dei contenuti.
-
Dalla consegna singola alla progettazione a fasi: un processo articolato che va dalla ricerca allo script, dalla registrazione al montaggio, con il docente nel ruolo di facilitatore.
-
Dalla valutazione sommativa a quella autentica e formativa: non conta solo il prodotto finale, ma anche il percorso, le evidenze e la responsabilità degli studenti.
Il momento centrale del workshop è stato affidato ai veri protagonisti: Caon G., Carillo C., Monti E., Taglioretti M. e Valentini C., che hanno raccontato la genesi e lo sviluppo della loro serie video “Siamo tutti un po’ animali”, pubblicata su YouTube nel canale LiceoForKids (oltre 35.000 visualizzazioni). Attraverso testimonianze concrete e appassionate, gli studenti hanno descritto le difficoltà incontrate, le soluzioni trovate, le competenze acquisite, e soprattutto la soddisfazione nel vedere i propri contenuti utilizzati da bambini e insegnanti in tutta Italia.
MEET School Varese si è confermata un’importante occasione di scambio di buone pratiche tra scuole e territori. Per il Liceo “Curie” l’esperienza ha rappresentato la conferma del valore dei compiti autentici, rivolti a destinatari reali, come leva per potenziare gli apprendimenti e generare un profondo senso di appartenenza e responsabilità sociale negli studenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.