La Comunità energetica dei Laghi diventa operativa
Il Gse ha accolto la richiesta di qualifica della Cer. Gli incentivi relativi all’energia condivisa saranno erogati con decorrenza retroattiva a partire dal 21 maggio
Un passo importante che rende la Comunità energetica rinnovabile dei Laghi operativa a tutti gli effetti. Il 19 novembre il Gestore dei servizi energetici (Gse) ha ufficialmente accolto la richiesta di qualifica della “Cer dei Laghi”, presentata il 21 maggio.
Dal 21 maggio erogati i primi incentivi
Con il riconoscimento della qualifica, la Comunità diventa pienamente operativa, contando oggi nove impianti attivi per una potenza complessiva di circa 60 kW e 90 soci. Gli incentivi relativi all’energia condivisa saranno erogati con decorrenza retroattiva a partire dal 21 maggio.
Nei prossimi giorni verrà presentata al Gse la richiesta di inserimento di ulteriori 16 impianti, già allacciati alla rete e pari a circa 100 kW complessivi, mentre altri impianti sono attualmente in fase di installazione.
Ad oggi la Cer riunisce 125 soci provenienti dai Comuni di Travedona Monate, Angera, Ranco, Taino, Ispra, Comabbio, Cadrezzate con Osmate, Bardello con Malgesso e Bregano, Sesto Calende, Monvalle e Besozzo. La Comunità può inoltre contare sul sostegno istituzionale delle Amministrazioni comunali di Travedona Monate, Angera, Ranco, Taino e Comabbio.
Adesioni ancora aperte
Le iscrizioni alla Cer dei Laghi restano aperte. Per aderire è possibile consultare questo link. Ulteriori informazioni sulle comunità energetiche rinnovabili sono disponibili sul sito di Cer in rete.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.