La Croce Rossa di Busto Arsizio in campo con oltre 70 volontari per la sicurezza di “BA è Natale”
Una forza imponente tra ambulanze, pattuglie e coordinamento, affiancata dai comitati limitrofi, ha garantito la perfetta riuscita dell'evento inaugurale
Il via ufficiale al programma natalizio “BA è Natale” a Busto Arsizio, sabato 22 novembre, non è stato solo un successo di pubblico, ma anche un trionfo organizzativo in termini di sicurezza e assistenza. Il merito è della Croce Rossa Italiana – Comitato di Busto Arsizio, che ha assicurato una copertura sanitaria e logistica in forze, rendendo l’atteso appuntamento sereno e accessibile a tutti.
La notizia di rilievo è l’entità della mobilitazione: settanta operatori della CRI sono stati impegnati contemporaneamente per l’intera durata dell’evento, durato oltre nove ore. Una squadra imponente composta da personale di coordinamento, equipaggi in ambulanza pronti all’intervento, pattuglie appiedate per il monitoraggio costante delle aree e volontari presenti negli stand di supporto.
La Forza della Squadra: oltre i confini di Busto
Il Comitato di Busto Arsizio ha potuto contare su un eccezionale spirito di squadra che ha superato i confini comunali. Un sentito ringraziamento va ai colleghi della Croce Rossa di Saronno e della Croce Rossa di Gallarate che, riconoscendo il valore della manifestazione per la comunità bustocca, hanno scelto di affiancare il Comitato locale con entusiasmo e professionalità, rafforzando ulteriormente il dispositivo di sicurezza.

Sinergia con le Istituzioni
La riuscita del massiccio intervento di sicurezza è stata frutto di una proficua sinergia con le altre realtà operative. L’assistenza è stata completata dalla collaborazione con la Protezione Civile “Garibaldi”, ancora una volta confermata struttura operativa fondamentale nel lavoro congiunto a tutela della sicurezza cittadina.
Un ringraziamento speciale è rivolto alla Polizia Locale di Busto Arsizio, che ha aperto le porte della propria sala operativa alla Croce Rossa, facilitando un coordinamento armonico e rapido delle risorse e degli interventi in caso di necessità.
L’Impegno dei Volontari: la vera forza della CRI
A rendere possibile un impegno di questa portata è stata la dedizione dei volontari. Nonostante il freddo intenso, i volontari hanno assicurato la loro disponibilità gratuita per ore, dimostrando un forte senso di appartenenza e totale dedizione al servizio della comunità.
La Croce Rossa crede fermamente nel valore di eventi come il Natale, capaci di unire e abbattere le barriere. Per questo, la sua presenza è già confermata per l’installazione del presepe cittadino (sabato 29 novembre) e per i mercatini di Natale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.