“Luci a Masnago” tra la domenica horror, il mercato e il torneo Next Gen
Giovedì 27 alle 14 su Radio Materia la trasmissione sulla Openjobmetis reduce dal tremendo ko interno con Udine e vicina all'acquisto di Stewart. In studio Giovanni Todisco, responsabile del settore giovanile biancorosso
Una notte horror, una pausa che – speriamo – sarà ricostituente, un giocatore in arrivo. E ancora, gli impegni delle nazionali e una squadra giovanile che cerca gloria sul palcoscenico nazionale. Questa è la parte più polposa del menu dell’ottava puntata di “Luci a Masnago”, la trasmissione di approfondimento sulla Pallacanestro Varese che va in onda giovedì 27 novembre alle ore 14, in diretta su Radio Materia. E che come sempre sarà disponibile sulle principali piattaforme podcast a partire da metà pomeriggio.
La notte horror è naturalmente quella di domenica scorsa, con la sconfitta interna della Openjobmetis contro Udine che ha riacceso i dubbi sulle qualità e le capacità della squadra di Kastritis. Ne parleranno i tre conduttori di “Luci a Masnago”, ovvero Damiano Franzetti, Matteo Bettoni e Francesco Brezzi i quali poi toccheranno l’argomento mercato. Dopo l’addio a Stefan Moody è in procinto di arrivare un nuovo giocatore che dovrebbe essere il 22enne USA Carlos Stewart Jr. che ha da poco lasciato i tedeschi di Amburgo. Sarà la mossa giusta?
GENTE DI MASNAGO – La terza e ultima parte del programma è dedicata alla rubrica “Gente di Masnago”: l’ospite speciale sarà Giovanni Todisco, responsabile del settore giovanile della Pallacanestro Varese che si appresta a disputare la prima fase della Next Gen Cup. Il torneo, organizzato dalla Legabasket, mette di fronte le formazioni under 19 dei sedici club di Serie A, una manifestazione che Varese ha vinto nel 2022 con in campo Librizzi, Virginio e Zhao (che fu l’MVP).
Todisco racconterà se stesso, il rapporto con il palasport di Masnago e i colori biancorossi ma poi ci guiderà all’interno del vivaio della Openjobmetis, della foresteria e in particolare del team che affronterà la Next Gen con la speranza di fare strada.
ASCOLTO E PARTECIPAZIONE – Per ascoltare la trasmissione in diretta è sufficiente collegarsi dalle 14 a Radio Materia via internet, la trovate CLICCANDO QUI. Per dire la vostra è a disposizione il numero di telefono della radio, 353-4848857: inviate i vostri commenti scritti o vocali via WhatsApp.
“Luci a Masnago” è quindi disponibile su tutte le principali piattaforme podcast: nel box sottostante trovate tutte le puntate caricate su Spreaker. Se invece volete riascoltare l’altro nostro podcast sulla Openjobmetis, intitolato “Dal Parquet”, potete CLICCARE QUI.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.