“Mirror Minds Hack”: a Busto Arsizio il Liceo Crespi promuove una nuova cultura digitale all’insegna dell’empatia

L'iniziativa coinvolgerà studenti, docenti e famiglie in un percorso esperienziale che culminerà in un hackathon a Varese e Milano

liceo crespi busto arsizio

Un percorso innovativo che unisce neuroscienze, cittadinanza digitale e creatività per prevenire il cyberbullismo. È questo l’obiettivo di Mirror Minds Hack: empatia, rispetto e condivisione per l’armonia digitale, il nuovo progetto promosso dal liceo Crespi di Busto Arsizio nell’ambito del Bando Hackathon regionale sulla sicurezza in rete, promosso da USR Lombardia e Regione Lombardia, con il patrocinio del Comune di Varese.

Educare all’empatia digitale

L’iniziativa si propone di trasformare la prevenzione da semplice informazione a vera e propria esperienza educativa, coinvolgendo attivamente studenti, docenti, personale scolastico e famiglie. Al centro, l’uso dei neuroni specchio, cellule fondamentali per la comprensione delle emozioni altrui, come strumento per sviluppare consapevolezza emotiva anche nel mondo digitale.

«Immaginate una generazione di giovani in grado di ‘sentire’ davvero l’altro, anche attraverso uno schermo – spiega Luca Belotti, docente e referente del progetto – Vogliamo accendere questa scintilla e trasformare la prevenzione in un viaggio esperienziale».

Una scuola laboratorio di innovazione

Il liceo di Busto si conferma così una realtà capace di anticipare i bisogni educativi, già riconosciuto come Scuola Polo Nazionale per progetti come N@T, S@LT, Sfera Futura e Orizzonti Connessi. Il dirigente scolastico Giovanni Ferrario sottolinea come Mirror Minds Hack sia coerente con le normative vigenti, in particolare la Legge 71/2017 e la recente Legge 70 del 2024 sul contrasto a bullismo e cyberbullismo.

Un hackathon per promuovere la legalità

Il progetto si svilupperà in tre fasi, con momenti formativi, webinar e infine una competizione in presenza in location prestigiose come il Palazzo Estense e la sala Montanari a Varese. Il calendario prevede:

  • 7 novembre 2025 – Webinar su normative e prevenzione del bullismo e cyberbullismo
  • 12 novembre 2025 – Webinar su neuroni specchio ed empatia
  • 21 novembre 2025 – Webinar su neuroscienze e relazioni digitali
  • 10-11 dicembre 2025 – Hackathon in presenza a Varese
  • 12 dicembre 2025 – Evento conclusivo a Milano presso Regione Lombardia

Grazie all’esperienza maturata nella progettazione di hackathon e nel Challenge Based Learning, il Liceo Crespi porta avanti un’iniziativa che si candida a diventare un modello replicabile su scala nazionale. Con Mirror Minds Hack, la scuola si fa promotrice di un nuovo modo di abitare la rete: più consapevole, empatico e condiviso.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.