Operazione della Polizia di Stato alla stazione di Gallarate: tre arresti per spaccio
Oltre 80 le persone identificate, oltre ai tre arresti cinque segnalazioni per uso personale di stupefacenti e sanzioni amministrative da 4.000 euro in tre attività commerciali
È scattata nel tardo pomeriggio di mercoledì 5 novembre un’operazione ad alto impatto condotta dalla Polizia di Stato di Gallarate nell’area antistante la stazione ferroviaria, da tempo considerata un punto sensibile sul piano della sicurezza urbana.
Il blitz ha visto impegnati oltre 20 agenti del Commissariato di Gallarate e 6 operatori del Reparto Prevenzione Crimine di Milano, con il supporto della Pattuglia mista di prossimità, attiva nei Comuni di Gallarate e Busto Arsizio.
L’attività, coordinata dall’Area Investigativa del Commissariato, ha portato all’arresto in flagranza di tre persone – due cittadini di nazionalità gambiana e un italiano – con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, anche a minorenni.
Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati circa 150 grammi di hashish e cocaina. Il cittadino italiano e uno dei due gambiani dovranno inoltre rispondere anche del reato di resistenza aggravata a pubblico ufficiale.
Durante l’intervento sono state identificate circa 80 persone, in prevalenza di origine straniera. Altre cinque persone sono state trovate in possesso di droga per uso personale e segnalate all’Autorità amministrativa.
Parallelamente, il Settore Polizia amministrativa del Commissariato ha svolto controlli presso tre esercizi commerciali della zona, riscontrando irregolarità e elevando sanzioni per un totale di circa 4.000 euro.
L’operazione rientra nelle attività previste dai Piani coordinati di controllo del territorio dei Comuni di Gallarate e Busto Arsizio, che puntano a intensificare la presenza delle forze dell’ordine nelle zone ad alta aggregazione o caratterizzate da un elevato indice di delittuosità. La Pattuglia mista di prossimità, composta da agenti dei due Commissariati, nasce proprio con l’obiettivo di razionalizzare le risorse e intervenire in modo più efficace nelle aree più delicate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.