Operazione per liberare degli ostaggi: esercitazione congiunta per tre Polizie Cantonali

L’obiettivo era mettere alla prova il coordinamento operativo e la capacità di gestione condivisa in caso di eventi straordinari, come un rapimento con presa di ostaggi

esercitazione polizia cantonale

Per due giorni Ticino, Turgovia e Zugo sono stati teatro di una maxi-esercitazione congiunta che ha coinvolto le rispettive polizie cantonali in un’operazione di simulazione finora unica nel suo genere. L’obiettivo era mettere alla prova il coordinamento operativo e la capacità di gestione condivisa in caso di eventi straordinari, come un rapimento con presa di ostaggi.

L’esercitazione, svoltasi in diverse località dei tre cantoni, ha riprodotto passo dopo passo l’evoluzione di un grave scenario d’emergenza: dalla prima segnalazione giunta quasi contemporaneamente in Ticino e Zugo, alle misure tattiche iniziali, fino all’estensione dell’evento al Canton Turgovia. I finti autori – particolarmente mobili e imprevedibili – hanno costretto le forze dell’ordine a confrontarsi con sfide operative e logistiche particolarmente complesse. Dopo intense attività di polizia, i sette responsabili simulati sono stati “arrestati” e tutte le vittime liberate.

A prendere parte alla due-giorni sono stati numerosi specialisti dei tre corpi cantonali, affiancati da ulteriori unità provenienti dai concordati di polizia. L’intervento ha richiesto un alto livello di professionalità, flessibilità e comunicazione, elementi essenziali per affrontare situazioni non comuni che richiedono l’impiego coordinato di forze specializzate su più territori.

Il cuore dell’iniziativa era proprio la collaborazione intercantonale: testare la gestione operativa a livello superiore, verificare l’efficacia dei processi di comunicazione e mettere alla prova la capacità di condurre un intervento congiunto in condizioni straordinarie. Ora, sulla base dei risultati raccolti, i tre corpi di polizia stanno analizzando procedure, strumenti e infrastrutture per garantire che, in caso di evento reale, la cooperazione possa funzionare in modo impeccabile.

In un primo bilancio, i comandanti delle tre polizie coinvolte hanno espresso soddisfazione per l’esito dell’esercitazione, definendola un passo significativo verso interventi sempre più coordinati ed efficienti a livello intercantonale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.