“ORA!” nelle piazze anche a Varese: oltre mille volontari per costruire un’alternativa politica credibile
Sabato 8 novembre l’iniziativa nazionale del nuovo partito fondato da Michele Boldrin fa tappa anche in piazza Monte Grappa: obiettivo, riportare pragmatismo e verità nella politica
Un sabato di impegno e confronto diretto con i cittadini: è questo lo spirito con cui il neonato partito “ORA!”, nato lo scorso 12 ottobre dall’Associazione Drin Drin, scenderà in piazza sabato 8 novembre in tutta Italia con banchetti e presidi organizzati in 180 città e oltre mille volontari attivi, tra cui anche Varese, dove sarà allestito un punto di incontro in piazza Monte Grappa dalle 9:30 alle 16:00.
L’iniziativa si inserisce nel percorso avviato dal partito guidato da Michele Boldrin, docente di economia ed ex parlamentare, con l’obiettivo dichiarato di costruire un’alternativa politica credibile. «C’è ancora una generazione, non solo anagrafica ma morale, pronta a impegnarsi per una politica che dica la verità e affronti i problemi con coraggio e pragmatismo», dichiara Boldrin.
Niente slogan, ma soluzioni
Il messaggio del nuovo soggetto politico è chiaro: abbandonare promesse irrealizzabili e appartenenze ideologiche per concentrarsi su «risultati concreti e soluzioni che funzionano». Al centro del progetto ci sono temi strutturali come la crisi del welfare, la denatalità, il deficit di produttività e innovazione, la perdita di competitività internazionale e la mancanza di meritocrazia.
«Il coraggio dell’ovvio», come lo definisce Boldrin, «è dire le cose come stanno, anche quando costa fatica».
Una politica che parte dalla strada
«ORA! non è un partito verticistico scollegato dal Paese, ma un movimento di persone che scelgono di fare per cambiare – sottolinea il presidente del partito, Alberto Forchielli –. La politica non si fa solo sui social, ma per strada, tra la gente, ascoltando le storie e stringendo mani».
I banchetti in Lombardia
Oltre a Varese, i banchetti saranno presenti anche a Milano (Duomo, Darsena, City Life, Castello, Gae Aulenti, piazza Leonardo), Bergamo, Brescia, Lecco, Monza, Vimercate, Pavia, Lodi, Mantova e Cantù. In tutte le piazze saranno distribuiti materiali informativi e si potrà aderire o confrontarsi direttamente con i volontari del movimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.