Pro Patria, contro la Pergolettese vietato sbagliare

Venerdì 21 novembre alle 20.30 la squadra di Greco giocherà l'anticipo contro i cremonesi. Assente tra gli ospit l'ex Parker, squalificato: i Tigrotti vogliono la prima vittoria allo “Speroni”

Pro Patria - Novara 0-0

La Pro Patria scenderà in campo venerdì 21 novembre alle 20.30 nell’anticipo della 15a giornata del Girone A della Serie C. Lo stadio “Carlo Speroni” di Busto Arsizio sarà il teatro di una sfida dal peso specifico inestimabile che vedrà di fronte la squadra di mister Leandro Greco e la Pergolettese. Per i tigrotti questa partita è fondamentale e l’unico risultato accettabile sarà la vittoria, che allo “Speroni” manca dalla partita del playout contro la Pro Vercelli.

Infatti, in questa stagione la squadra biancoblù davanti al proprio pubblico ha già disputato sette partite, ottenendo 4 pareggi e 3 sconfitte, oltre alla sconfitta ai rigori in Coppa contro l’Alcione. Questo rappresenta il peggior rendimento casalingo del girone, al pari di Virtus Verona e della stessa Pergolettese. La squadra di Greco è chiamata ad una partita da affrontare con la massima determinazione e concentrazione, cercando di commettere il minor numero di errori possibile e provando a indirizzare le sorti dell’incontro fin dall’inizio.

Dall’altra parte arriva la squadra allenata da mister Giacomo Curioni, che non sta attraversando un grande momento di forma. Infatti, i gialloblu sono reduci da una sconfitta molto pesante rimediata contro la Giana Erminio, che si è imposta allo stadio “Voltini” di Crema con un rotondo 3-0. Questo risultato si aggiunge ad una serie di risultati negativi, visto che la squadra cremonese non vince da 10 partite: l’ultima vittoria risale al 12 settembre, quando si impose per 2-1 sul campo dell’Ospitaletto; da allora sono arrivati 4 pareggi e 6 sconfitte. I canarini si trovano al sedicesimo posto in classifica con 13 punti, al pari di numerose squadre come Dolomiti Bellunesi, Lumezzane e Arzignano Valchiampo, e si trovano a +4 rispetto al penultimo posto, occupato proprio dalla formazione bustocca con 9 punti.

La squadra di mister Curioni ha messo a segno 12 gol, 3 in più rispetto ai tigrotti. I due migliori marcatori sono il centrocampista classe 2004 Salvatore Dore e il centravanti classe 1997 Sean Parker, entrambi con 3 reti. Parker è una vecchia conoscenza della Pro Patria: l’attaccante italo-inglese ha trascorso sei stagioni a Busto Arsizio, arrivando nel gennaio del 2019 e poi approdando nell’estate del 2024 alla Pergolettese. Con la maglia biancoblù ha fatto registrare 133 partite tra tutte le competizioni, impreziosite da 18 gol e 4 assist. Tuttavia, venerdì non potrà essere in campo per una squalifica di due giornate, a seguito dell’espulsione rimediata contro la Giana Erminio. È la seconda volta in stagione che il numero 9 gialloblù subisce una squalifica per due turni, la prima dopo un’espulsione diretta nella gara contro l’Alcione Milano. Oltre a lui, mancherà anche il centrocampista Marco Tremolada, costretto anche lui ad abbandonare anzitempo la gara di lunedì per somma di ammonizioni.

Avvio di campionato difficile per la Pro Patria, adesso serve la svolta

Tra le fila degli avversari, uno degli uomini di maggior talento è il trequartista classe 1999 Daniele Ferrandino, che in queste prime quattordici uscite ha messo a segno 2 gol e 4 assist. L’anno scorso militava nel Girone B di Serie D con la maglia della Folgore Caratese, con cui ha fatto registrare dei numeri importantissimi come 21 gol e 12 assist in 37 partite di campionato.
Negli ultimi anni le due compagini si sono incrociate 17 volte tra Serie D e Serie C con un bilancio equilibrato di 7 vittorie per parte e 3 pareggi. Nella scorsa stagione ci sono stati tre incroci: la Pro Patria che è uscita vittoriosa dalla sfida di Coppa Italia (1-0), mentre in campionato c’è stato un pareggio (1-1) a Busto Arsizio, all’andata, e una vittoria della Pergolettese (2-1) al ritorno.

SERIE C GIRONE A (15° giornata)

PROGRAMMA:
PRO PATRIA – PERGOLETTESE, Albinoleffe – Lumezzane, Pro Vercelli – Alcione, Arzignano – Dolomiti Bellunesi, Virtus Verona – Triestina, Trento – Inter U23, Novara – Renate, Union Brescia – Vicenza, Giana Erminio – Ospitaletto, Lecco – Cittadella.
CLASSIFICA: Vicenza 38, Lecco 30, Union Brescia 28, Cittadella e Alcione Milano 24, Inter U23* 22, Trento 20, Pro Vercelli 19, Novara 18, Renate 17, Albinoleffe e Giana Erminio 16, Ospitaletto 14, Dolomiti Bellunesi*, Arzignano, Pergolettese e Lumezzane 13, Virtus Verona 11, PRO PATRIA 9, Triestina** -9.
*= una partita in meno
**= 23 punti di penalizzazione

di
Pubblicato il 20 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.