Terzo posto per gli studenti dell’istituto Facchinetti di Castellanza al Premio “Lombardia è ricerca”
Al teatro della Scala il presidente Fontana ha presieduto la cerimonia di premiazione
Gli studenti dell’Isis Facchinetti hanno ottenuto il terzo posto al Premio “Lombardia è Ricerca”. La premiazione è avvenuta oggi, sabato 8 novembre, al Teatro alla Scala alla presenza del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.
I ragazzi di Castellanza si sono classificati alle spalle dei compagni del Liceo ‘Ettore Majorana’ di Rho e dell’Istituto tecnico economico statale ‘Caio Plinio Secondo’ di Como.
Il primo premio da 13.000 euro, interamente destinati agli studenti, è andato al progetto intitolato ‘RicordaMI: un gioco per ricordare un gesto, per restare, del Liceo ‘Ettore Majorana’ di Rho (MI); il secondo premio da 9.000 euro è stato assegnato a ‘FreeScreening’ dell’Istituto tecnico economico statale ‘Caio Plinio Secondo’ di Como.
Gli studenti del Facchinetti hanno ricevuto 7.000 euro per il progetto intitolato ‘SPEAK-I: quando la tecnologia dà voce all’inclusione’. Il dispositivo, ideato per supportare un compagno con disabilità motorie e verbali, utilizza intelligenza artificiale e una fotocamera per tradurre i movimenti di bocca e mani in lettere e parole, restituendo così la possibilità di comunicare in autonomia.
«Questo premio – ha commentato il presidente Fontana – non è solo una vetrina di eccellenze, ma un motore di cambiamento, capace di ispirare tanti giovani a credere, collaborare, sognare una medicina che anticipi la malattia e protegga la vita. I progetti delle scuole ne sono la concreta testimonianza, sono bellissimi e di grande visione. Il futuro è nella capacità di prevenire, innovare e unire le forze per il bene comune».
Prima dei ragazzi sono stati premiati i professori inglesi Mark Caulfield e Douglas F. Easton per le loro “ricerche su predisposizione genetica a patologie complesse, in particolare oncologiche e cardiovascolari”. Ai vincitori va 1 milione di euro destinato in gran parte a un progetto di studio da realizzare in Lombardia.
Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il presidente della Fondazione Veronesi Ets, Paolo Veronesi, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, la vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli e il Prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia.
Due anni fa i ragazzi del Facchinetti avevano ottenuto il primo posto con un prototipo di calcio balilla adatto anche a giocatori disabili, in particolare a persone con disabilità agli arti superiori e affetti da patologie come la tetraparesi distonica di tipo spastico, patologia che non permette un uso efficiente degli arti superiori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.