Germignaga
Tra convegno, laboratori e spettacoli: a Germignaga la chiusura di “Con i bambini sul lago”
Sabato 15 novembre la Ex Colonia Elioterapica di Germignaga ospiterà una giornata interamente dedicata al tema dell’educazione e della genitorialità, organizzata nell’ambito del progetto “Con i bambini sul lago”, promosso da Fondazione Asilo Mariuccia con la collaborazione della Cooperativa Sociale Eureka! e altri enti del Terzo Settore.
La mattina, a partire dalle 9.30, si terrà il convegno “Le nuove frontiere dell’educazione e della genitorialità”, un momento di approfondimento e riflessione aperto a educatori, operatori, amministratori e genitori. L’incontro offrirà l’occasione per condividere i risultati di tre anni di lavoro del progetto e per discutere le sfide che attendono le famiglie del territorio.
Tra i temi al centro del confronto, il calo delle nascite nell’Alto Varesotto, che negli ultimi quindici anni ha registrato una contrazione di quasi il 50%, evidenziando la necessità di nuove forme di sostegno e di reti educative più solide.
Durante il convegno sarà presentata in anteprima nazionale la ricerca della Fondazione Bambini Bicocca, dedicata ai cambiamenti nei modelli educativi e nei bisogni genitoriali contemporanei.
Un pomeriggio per famiglie e bambini
La giornata proseguirà nel pomeriggio con “Con i bambini sul lago: una giornata insieme”, un evento dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie. Dalle 14.30 alle 17.30, sempre presso la Ex Colonia Elioterapica, sono previste attività per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni: Biblioteca itinerante, letture animate e laboratori artistici con Milena Minervini, Sara Dalla Pozza e Miriam Pracchi (dalle 14.30 alle 16.30); una merenda condivisa per genitori e figli; alle 16.45, lo spettacolo “Pettirossa Bubble Show” della compagnia La Pettirossa, tra bolle di sapone e performance teatrali.
Una rete che cresce
La giornata di Germignaga rappresenta l’ultimo passo del percorso triennale di “Con i bambini sul lago”, finanziato dall’Impresa Sociale Con i Bambini e sviluppato in 11 Comuni dell’Alto Varesotto: Besozzo, Bedero Valcuvia, Cittiglio, Cocquio Trevisago, Cunardo, Cuveglio, Germignaga, Laveno Mombello, Luino e Porto Valtravaglia. Il progetto ha attivato oltre dieci servizi a sostegno della genitorialità, della prima infanzia e della formazione di operatori educativi, coinvolgendo 231 minori, 246 genitori e 324 educatori e insegnanti.

