Una panchina rossa ad Arcisate: “In memoria di tutte le vittime di femminicidio”
l'Odv La Scelta ha inaugurato in stazione il simbolo contro la violenza di genere, richiamando oltre cento persone e numerose autorità in rappresentanza delle istituzioni e della magistratura
In occasione della Giornata Internazionale della Donna (la locandina indica domenica 23 novembre), Arcisate ha dato un segnale forte contro la violenza di genere. L’Organizzazione di Volontariato (ODV) La Scelta ha organizzato la cerimonia di posa di una Panchina Rossa presso la Stazione Ferroviaria, un gesto simbolo in memoria di tutte le vittime di femminicidio.
La cerimonia, tenutasi alle ore 11:00 presso il Binario 2, ha richiamato una partecipazione significativa della comunità. Oltre cento persone si sono radunate, insieme a don Matteo, per assistere allo svelamento della panchina. Il momento è stato accompagnato dalla recitazione della poesia “I Gabbiani” di Cardarelli, aggiungendo un elemento di profonda riflessione all’evento.
La presenza delle Istituzioni
La rilevanza dell’iniziativa è stata sottolineata dalla massiccia presenza di autorità e rappresentanti istituzionali di alto livello, che hanno voluto onorare l’impegno della comunità e dare “giustizia alle Donne morte per mano maschile”.
Tra i presenti si sono distinti: Paola Frassinetti, Vice Segretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Roberto Giacomino, Vice Prefetto Vicario, Annalisa Palomba, Giudice del Tribunale di Appello di Torino, Giuseppe Licata, Consigliere Regionale e i Sindaci Michele Ruggiero di Bisuschio e Nino Centorrino di Arcisate, affiancato dalla Vice Sindaco Emanuela Sardella.
Hanno partecipato attivamente anche gli allievi dell’ISIS VALCERESIO e i rappresentanti degli Stati Generali delle donne, dimostrando l’importanza di coinvolgere le nuove generazioni e le reti organizzate in questa battaglia culturale.
Un’azione di rete
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione e al supporto di diverse entità. L’ODV La Scelta ha espresso un sentito ringraziamento a Rete Ferroviarie Italiane (RFI), al Comune di Arcisate e a tutte le Associazioni Arcisatesi che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.
L’alta partecipazione e il “grande Cuore degli Arcisatesi presenti” hanno trasformato la posa della Panchina Rossa in un momento di forte coesione civica e rinnovato impegno contro ogni forma di violenza di genere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.