Vittoria convincente per il Varese: espugnata 2-0 Valenza
Una prestazione solida per i biancorossi che in casa della Valenzana trovano tre punti grazie alle reti di Barzotti e Qeros e di una gara che fa ben sperare per il prossimo futuro
Il Varese vince ma soprattutto convince con una bella prestazione in casa della Valenzana. Il 2-0 finale per i biancorossi è frutto di un primo tempo giocato davvero molto bene dalla squadra di mister Andrea Ciceri, sbloccato al 40′ da un tocco ravvicinato di Barzotti su tiro-cross di Malinverno dopo un dominio netto del possesso palla. Nella ripresa i padroni di casa cambiano modulo e nei primi minuti impensieriscono i biancorossi – palo al 4′ di West – ma questa volta la squadra biancorossa non si scioglie e, anzi, reagisce bene trovando il raddoppio al 22′ con Qeros, che ringrazia Guerini per l’assist al bacio. Un successo che vale più dei tre punti in palio e che, come detto da mister Ciceri, era la prova per scrollarsi di dosso le paure accumulato dopo la serie nera di risultati.
Seconda vittoria di fila quindi per il Varese, che può così festeggiare una vittoria solida nella forma e anche nei contenuti, un’altra risposta che arriva dall’onda lunga del finale matto e vincente contro la Sanremese. La strada da seguire è questa, ma non bisogna perdere la rotta. Anche settimana prossima al “Franco Ossola” contro il Celle Varazze ci si aspetta una conferma delle buone indicazioni viste oggi a Valenza.
FISCHIO D’INIZIO
Ritrovata la vittoria, grazie al pazzo successo 3-2 sulla Sanremese, il Varese vuole provare e proseguire sulla strada giusta e arriva allo stadio di Valenza con l’obiettivo di ottenere un altro risultato positivo. Mister Andrea Ciceri, che non ha a disposizione il difensore Bertoni e il centrocampista Tentoni – espulso per doppia ammonizione dopo la sfrenata esultanza di una settimana fa – schiera un 4-3-3 con Malinverno in mediana con De Ponti e Palesi e in avanti il tridente formato da Guerini, Barzotti e Qeros. I piemontesi di mister Luca Pellegrini invece rispondono con un 3-5-2 con l’esperto Venneri da mediano ma pesa l’assenza di bomber Mattia Montini, capocannoniere del girone. Prima dell’inizio della gara colloquio tra i sostenitori biancorossi presenti a Valenza e la squadra.
PRIMO TEMPO
Il Varese gestisce dai primi minuti il possesso palla occupando stabilmente la metà campo avversaria. Ma per quanto il pallone transiti tra i piedi degli attaccanti biancorossi, non arrivano occasioni. In parte merito della difesa di casa, in parte anche di una timidezza generale, come nel caso di Qeros che all’8′ si libera al limite dell’area ma anziché calciare va a infrangersi sui difensori della Valenzana. La gara prosegue a lungo su questo copione con la squadra di Ciceri quasi sempre in attacco ma incapace di concretizzare. Al 32′ è una deviazione di West su cross basso di Berbenni a sfiorare la porta difesa di Canegallo rischiando l’autogol. Per il primo tiro in porta biancorosso bisogna aspettare il 36′ quando Qeros riceve in area e calcia con il mancino impegnando il portiere avversario alla respinta, poi Guerini arriva in corsa e conclude fuori non di molto. La gara si sblocca, finalmente, al 40′: Berbenni sventaglia da sinistra, sul secondo palo Malinverno calcia un tiro-cross in mezza girata che si trasforma in assist per Barzotti che da due passi deposita in rete l’1-0. Il Varese ci crede e continua a spingere nel finale di tempo: Guerini al 42′ parte palla al piede da metà campo, scarta un paio di avversari ed entra in area ma calcia male sprecando un’ottima azione personale. Sulla punizione di Palesi dal limite dell’area che sbatte sulla barriera si conclude così un primo tempo di chiara marca biancorossa. All’intervallo è 1-0 Varese.
SECONDO TEMPO
La Valenzana si ripresenta con un doppio cambio (Maione per Saidi e Ciliberto per Gasti) e passa a un 4-2-3-1 con Venneri che scala al centro della dfiesa. I padroni di casa partono con un altro spirito e al 4′ vanno vicini al pareggio con West che devia sul palo una punizione lanciata in area dalla trequarti. I biancorossi non riescono a riportarsi in avanti e al 12′ Malinverno si deve immolare per deviare in angolo il destro dal limite dell’area di Manasiev. Il varese prova a spezzare il ritmo degli avversari e conquista tre angoli di fila: sul secondo è affilato il mancino di Berbenni da fuori che Ciletta devia in maniera decisiva. La difesa biancorossa riesce a non abbassarsi troppo e così si aprono gli spazi in avanti: al 22′ Guerini sfrutta uno di questi sulla fascia sinistra per andare sul fondo e mettere in mezzo Qeros che deposita in rete il 2-0. Il gol anestetizza le ambizioni della Valenzana che perde mordente in attacco e si rivede solo al 40′ con una punizione i Greco che supera la barriera ma colpisce la traversa. È però l’ultima emozione della gara, con Ciceri che fa scorrere i minuti inserendo dalla panchina Cogliati, Romero e poi Sassudelli – all’esordio – e Sovogui. Termina così 2-0, tre punti e una prestazione convincente per il Varese.
TABELLINO
VALENZANA – VARESE 0-2 (0-1)
Marcatori: 40′ pt Barzotti (VFC), 22′ st Qeros (VFC)
Valenzana (3-5-2): Canegallo; West (26′ st Chelli), Saidi (1′ st Maione), Ciletta; Gasti (1′ st Ciliberto), Manasiev (32′ st Toniato), Venneri, Greco, Ceccarini (26′ st Bosco); Massaro, Doria. A dispozione: Losa, Garlando, Torre, Ragni. All.: Pellegrini.
Varese (4-3-3): Bugli; Marangon, Costante, Bruzzone, Berbenni; Malinverno, De Ponti, Palesi (47′ st Sassudelli); Guerini (33′ st Romero), Barzotti (47′ st Sovogui), Qeros (43′ st Cogliati). A disposizione: Rugginenti, Donarini, Secondo, Romero, Pliscovaz, Barbaro. All.: Ciceri.
Arbitro: Benestante di Aprilia (Pennisi e Rizzo)
Corner: 3-8. Ammoniti: West, Maione per la Valenzana; Marangon, Palesi per il Varese. Recupero: 2’ + 0’.
Note: giornata nuvolosa e fredda, terreno in cattive condizioni
SERIE D GIRONE A – XIII GIORNATA
Domenica 23 novembre: Asti – Imperia 0-1; Cairese – Ligorna 0-1; Celle Varazze – Derthona 0-2; Chisola – Vado 0-1; Lavagnese – Gozzano 1-1; NovaRomentin – Sestri Levante 0-5; Sanremese – Saluzzo 1-1; Valenzana – Varese 0-2.
Lunedì 24 novembre: Biellese – Club Milano.
CLASSIFICA: Vado 31; Ligorna 28; Chisola 27; Sestri Levante, Varese 22; Saluzzo 21; Derthona 20; Biellese 18; Lavagnese, Valenzana 16; Asti 15; Gozzano, Sanremese, Celle Varazze 12; Club Milano, Imperia 11; Cairese 9; NovaRomentin (-1) 8.
APPUNTAMENTO SU RADIO MATERIA
Appuntamento con lo sport a Radio Materia, la nuova web radio di VareseNews. Si parlerà degli eventi sportivi del fine settimana tutti i lunedì alle ore 14. In studio Francesco Mazzoleni insieme a Orlando Mastrillo per parlare dei risultati e degli spunti offerti dagli atleti e dalle squadre della provincia di Varese. Per collegarsi a Radio Materia è sufficiente CLICCARE QUI.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.