Sosta a pagamento sospesa per il periodo natalizio

La decisione di sospendere il pagamento nelle zone a parcometro viene salutata con favore da "In Gavirate" che parla di passo indietro da parte della giunta. La replica dell'assessore

Le strisce blu a GavirateMarcia indietro o solo spirito natalizio? Da sabato scorso, 17 dicembre, i parcometri di Gavirate sono “momentaneamente sospesi” fino alla fine delle festività. Com’è tradizione, nel periodo di massima affluenza neli negozi del centro cittadino, si liberalizza la sosta per agevolare i clienti. Quest’anno, però, l’iniziativa dell’amministrazione è risultata strana al gruppo d’opposizione “In Gavirate” che, in un comunicato, pone il dubbio sull’operato della giunta: «  Sabato 17 dicembre sono comparsi sui parcometri i cartelli, fatti affiggere dall’amministrazione Paronelli (Pdl-Lega Nord),con i quali viene annunciato alla popolazione che fino a fine mese il pagamento sulle strisce blu verrà sospeso,questo nonostante la  maggioranza stessa avesse votato in sede di bilancio l’abolizione di tale possibilità.  È forse successo qualcosa di nuovo?  Non sarà che le strisce blu che avrebbero dovuto favorire la tanto sbandierata turnazione  hanno prodotto opposti risultati? Non sarà che  i malesseri all’interno della maggioranza stessa (negati pubblicamente ma confermati nei corridoi) abbiano costretto l’assessore alla viabilità a questa poderosa retromarcia e a questa pessima figura?».

Nelle scorse settimane, lo stesso gruppo aveva lanciato una raccolta di firme contro l’allargamento della zona di sosta a pagamento raccogliendo 1600 adesioni: « Certo non ci voleva un esperto di marketing territoriale per capire che questa scelta avrebbe prodotto risultati deleteri in questo momento difficile per tutti.  Il consigliere delegato al commercio sosteneva, insieme a sindaco e all’assessore alla viabilità’ la giustezza di tale provvedimento  tentando di farci credere che dietro tale scelta ci fosse non il solo scopo di far cassa, ma quello di favorire il turn-over . Lo stato confusionale in cui versa questa maggioranza  ormai produce questi effetti: si fanno provvedimenti per poi annullarli e tutto ciò produce, oltre che un danno economico alle tasche dei cittadini, anche un immobilismo totale nel quale Gavirate e i gaviratesi versano ormai da due anni».

«Nessuna marcia indietro, nessun cambiamento di programma – l’assessore Walter Sechi  respinge le accuse e le illazioni – La delibera era già stata discussa e presentata ai negozianti tre giorni prima del consiglio comunale. Si è trattato del tradizionale atto di cortesia verso la categoria dei negozianti. Nessuna dietrologia: chi non vuol bene a Gavirate continui pure a pensar male…»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.