Due musiche si uniscono per il concerto di Natale
Il Coro Stella Alpina Valceresio si esibisce insieme al gruppo musicale dell’Istituto comprensivo Martino Longhi di Viggiu Saltrio e Clivio
L’Amministrazione Comunale di Clivio ha il piacere di presentare il concerto di Natale 2011
Non il solito concerto, ma una combinazione di due realtà che fino a qualche settimana fa sembravano incompatibili e lontane anni luce.
Il rinomatissimo Coro Stella Alpina Valceresio, diretto dal Maestro Carlo Ciceri, si esibisce insieme alla gruppo musicale dell’Istituto comprensivo Martino Longhi di Viggiu Saltrio e Clivio diretto dal Maestro Germano Cortesi.
Il Coro Stella Alpina, che si riunisce tutti i giovedì sera presso la ex Casa Maria Ausiliatrice di Clivio (da pochi giorni di proprietà del comune di Clivio) è formato da circa 30 elementi e presenta il classico repertorio dei cori di montagna. Si è esibito con grandissimo successo a Barcellona e in tantissime città portando esperienza, passione ed emozioni a tutti i fortunati spettatori.
Il gruppo strumentale denominato “d’ISCO BAND” è frutto della passione e dell’impegno sociale del maestro Germano Cortesi e di circa 60 ragazzi che fuori dall’orario scolastico e con impegno encomiabile provano e propongono un repertorio musicale che spazia attraverso tutti i generi musicali. Al gruppo partecipano anche diversi “fuori quota”, ex alunni che aiutano il Maestro e i ragazzi nella preparazione dei brani.
Grazie alla grandissima preparazione dei maestri i due gruppi si esibiranno insieme nella canzone di auguri finale.
Il concerto, gratuito ed aperto a tutti comincerà domenica 18 dicembre alle ore 21.00 e si svolgerà presso il PalaMonti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.