“Frammenti di luce”, viaggio nell’animo di Caravaggio
La mostra in programma dal 27 novembre alla Fondazione Rosmini si snoda attraverso 23 riproduzioni su tela realizzate a grandezza naturale
"Frammenti di luce" è il titolo della mostra didattica organizzata a Domodossola in occasione del 400° anniversario dalla morte di Michelangelo Merisi da Caravaggio.
«Con questa iniziativa – spiegano gli organizzatori – non si intende affatto mettere in scena l’ennesima celebrazione del genio che tutti conosciamo ed ammiriamo, ma piuttosto addentrarci con il cuore carico di domande e l’animo colmo di trepidante attesa, nell’affascinante percorso umano che il pittore intraprese; un percorso segnato ad ogni passo da moti d’inquietudine oltre che pervaso da un indomabile desiderio di verità e bellezza».
Il percorso espositivo si articola in 7 sezioni, strutturate in modo da raccogliere per temi e contemporaneamente per eventi, la produzione artistica e l’esperienza dell’uomo, e questo perché Caravaggio non avrebbe mai dipinto ciò che mirabilmente dipinse, se la sua esistenza non fosse stata caratterizzata da una perdurante ed indomita lotta, pari a quella di Giacobbe con l’Angelo, una lotta tra bene e male, tra debolezza e trionfo, tra peccato e redenzione.
La mostra si snoda attraverso 23 riproduzioni su tela realizzate a grandezza naturale, affiancate da pannelli esplicativi di presentazione dei temi, da contestualizzazioni storiche e da schede illustranti le principali tecniche pittoriche impiegate dall’artista.
Mostra didattica
dal 27 novembre 2011 al 18 marzo 2012
presso la Fondazione Antonio Rosmini, Domodossola
Costi d’ingresso: 6 € adulti, 3 € ridotti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.