Black & Blues, concerto di solidarietà con Enrico Crivellaro
Iniziativa organizzata per la sera di venerdì 28 ottobre dalle Officine Musicali. Il ricavato per l’Associazione Opere Sociali Santo Hermano Pedro
Black & Blues, questo è il titolo dello spettacolo organizzato dall’Associazione Officine Musicali il prossimo venerdì 28 ottobre 2011. L’appuntamento è fissato alle ore 21,00 presso la Sala della Comunità – Cineteatro “San Pio” in piazza Conciliazione ad Uboldo.
Protagonista della serata sarà il chitarrista Enrico Crivellaro che, accompagnato dalla propria band, proporrà un percorso attraverso il ricco repertorio e lo scintillante virtuosismo che lo hanno reso, negli anni di carriera, una delle “leggende” viventi della musica blues più stimate e riconosciute nel panorama musicale.
«Anche in questa occasione, come apprezzata consuetudine, Officine Musicali ha voluto legare l’evento musicale ad un importante progetto di solidarietà – spiegano dall’associazione -. Il ricavato della serata sarà infatti devoluto a favore dell’Associazione Opere Sociali Santo Hermano Pedro – Frati Francescani Centro America Onlus www.operesocialihermanopedro.it), con cui la stessa Officine Musicali ha stretto di recente una significativa amicizia e collaborazione. L’Associazione Opere Sociali Santo Hermano Pedro persegue finalità umanitarie mediante la realizzazione di progetti di sviluppo socio sanitario presso la Missione Francescana dei Frati Minori in Guatemala e nel Centro America, al fine di assicurare ed incrementare il sostegno solidale in particolare a favore dei bambini di quelle popolazioni disagiate. Il concerto, infine, assumerà per tutta Officine Musicali anche una caratterizzazione particolare in quanto, con l’occasione, verrà ricordato il socio, collaboratore ed amico Luciano Minelli».
Il prezzo del biglietto è di 12 (dodici) Euro, con prevendita presso la Cartoleria Pagani di Uboldo di Via Magenta, oppure tramite il sito web: www.officinemusicaliuboldo.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.