Addio ad Andrea Zanzotto, poeta del Novecento
Si è spento all'età di 90 anni, nella cittadina del Veneto dove ha sempre vissuto, uno dei più lucidi esponenti della poesia contemporanea italiana
Il poeta Andrea Zanzotto è morto nel mattino di martedì all’ospedale di Conegliano (Treviso) dove era stato ricoverato nella giornata di lunedì per complicazioni respiratorie: il poeta – considerato uno dei grandi protagonisti della seconda metà del Novecento – aveva da poco compiuto 90 anni. Venerdì 21 ottobre saranno celebrati i funerali nel Duomo di Pieve di Soligo, la città che amava, dove era nato e dove aveva sempre vissuto.
Zanzotto era nato il 10 ottobre del 1921, era attivo fin dagli anni Cinquanta. Insegnante prima e poi partigiano nelle file di Giustizia e Libertà, nel dopoguerra collaborò anche con il cinema come sceneggiatore. Le ultime opere saggistiche risalgono agli anni Duemila. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, appresa la notizia della scomparsa di Andrea Zanzotto, «profondamente addolorato ha espresso in un messaggio la sua commossa partecipazione al cordoglio dei famigliari e di quanti lo hanno avuto caro». Anche Napolitano ha sottolineato il forte rapporto dell’autore con la terra in cui era nato e di cui si era fatto interprete: «La terra veneta e l’Italia perdono un grande figlio, un interprete sensibile dell’esperienza di vita e dei sentimenti del suo popolo, una personalità civilmente impegnata nella difesa del patrimonio culturale e dei valori nazionali della nostra Italia». Messaggi di cordoglio sono stati pubblicati anche da numerosi intellettuali, tra cui spicca l’attore-autore teatrale Marco Paolini, che all’opera di Zanzotto si era ispirato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.