“Festa in paese” nel fine settimana
In programma tre giorni di incontri, musica, stand delle associazioni per “fare comunità” come dice soddisfatto il sindaco Guzzetti
Torna come ogni anno la “Festa in Paese” organizzata dalla Pro Loco con il contributo e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. «Questa festa che affonda le sue radici nella tradizione e nella storia del nostro paese raduna come ogni anno il nostro splendido popolo dentro a un grande incontro ricco di cultura, spettacolo e aggregazione» commenta il sindaco Lorenzo Guzzetti.
Venerdì è in programma la conferenza dal titolo “Uboldo prima e dopo l’unità d’Italia – Aneddoti e curiosità sulla storia degli uboldesi” curata dalla Dottoressa Anna Maria Zaffaroni e dalla Dottoressa Laura Caprera.
Sabato sera momento di musica con i Blascover, tributo a Vasco Rossi, e poi domenica tutti in piazza con i mercatini, gli stand delle associazioni e un programma ricco di attività e iniziative. «Non dimentichiamo poi che il motivo per il quale questa festa è alla terza di settembre lo si deve al grande legame con la tradizione cristiana e cattolica di questo paese: quindi, ovviamente, un occhio anche alle attività parrocchiali tra cui la classica “pesca” – prosegue Guzzetti -. Voglio fare i miei complimenti alla Pro Loco e a tutti coloro che lavorano per la realizzazione di questa festa. E’ importante creare questi momenti per “stare insieme” perchè attraverso di essi si genera una consapevolezza sana di “fare comunità”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.