Napolitano sferza il governo: “In questo momento è necessario il linguaggio della verità”
Dopo 18 anni un presidente della repubblica interviene al Meeting di Comunione e liberazione. Il capo del Quirinale accolto da un'ovazione: «dare fiducia non significa dare illusione minimizzando o smitizzando i nodi critici della realtà ma guardandoli in faccia con coraggio»

Nel suo intervento sul tema dei “ 150 anni di sussidiarietà”, il Presidente della Repubblica ha toccato molti punti. Ha lanciato un monito alla classe dirigente italiana, chiedendo di parlare «il linguaggio della verità necessario in questo momento che impone un’autentica svolta per rilanciare una crescita del Paese meno diseguale e ispirata a una nuova visione del progresso… dare fiducia non significa dare illusione minimizzando o smitizzando i nodi critici della realtà ma guardandoli in faccia con coraggio il coraggio della speranza della volontà e dell’impegno».
«Da quando l’Italia e il suo debito sono stati investiti dalla speculazione siamo immersi in un angoscioso presente, nell’ansia del giorno dopo, in una obbligata e concitata ricerca di risposte urgenti. Non troveremo vie d’uscite soddisfacenti durevoli senza rivolgere la mente al passato e lo sguardo al futuro e ringrazio perciò voi che ci sollecitate a farlo».
Al meeting di Rimini era presente anche Marchionne. «Sono qui perché Napolitano è un punto di riferimento del Paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.