
Varese
In streaming da Lecco i funerali di don Fabio Baroncini
Si terrà nel pomeriggio di mercoledì 23 dicembre alle 14.30 l'ultimo saluto per il sacerdote e guida spirituale di due generazioni di ragazzi e famiglie
Si terrà nel pomeriggio di mercoledì 23 dicembre alle 14.30 l'ultimo saluto per il sacerdote e guida spirituale di due generazioni di ragazzi e famiglie
Il ricordo di Carlo “Paco” Petroni, responsabile del movimento di Comunione e Liberazione a Varese, che ha conosciuto don Fabio Baroncini da ragazzo
E’ stato per 20 anni a Varese: sacerdote e professore, fu dal 1966 al 1986 nella città giardino. Fu uno dei leader spirituali del movimento di Comunione e Liberazione
“Le forze che muovono la storia sono le stesse che rendono l’uomo felice” è il tema della terza edizione dell’evento preludio al Meeting di Rimini
Presentazione del libro scritto da Julián Carrón, guida spirituale di Comunione e Liberazione
Il 25 giugno a Roma saranno ordinati dal fondatore mons. Camisasca. Missionari in Cile, Messico, Spagna e Italia
Un popolo che si ricompatta sull’unità religiosa in assenza di un vero leader. Nel frattempo la grande partita della sanità irromperà in campagna elettorale
«Che cosa stiamo a fare al mondo?». Un giornalista, un manager e un sindacalista hanno discusso della “Bellezza disarmata” (Rizzoli) libro del leader spirituale di Comunione e Liberazione
La cerimonia verrà officiata dall’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola
Grande partecipazione alla serata organizzata da Comunione e Liberazione al teatro Apollonio per ricordare il fondatore del movimento. Proiettato il video “Il pensiero, i discorsi, la fede”
La comunità di Comunione e Liberazione invita alla presentazione del volume di Alberto Savorana
Il Centro Culturale Tommaso Moro propone la presentazione della biografia del sacerdote fondatore di Comunione e Liberazione
Sabato 15 marzo alle 15,30 al Cesvov di via Brambilla, incontro con Saverio Tommasi, autore di un libro-inchiesta su Comunione e Liberazione
Il decreto è già pronto e verrà varato a fine mese insieme al decreto per Imu e Iva. A giugno e luglio diminuiscono le ore autorizzate di cassa ordinaria e straordinaria. Il ministro Giovannini pensa anche agli esodati “dimenticati” da Monti
Il settimanale cattolico critica duramente il Meeting di Comunione e Liberazione in occasione della visita di Mario Monti: «A ogni edizione tutti gli ospiti da Cossiga a Formigoni, da Andreotti a Craxi, da Forlani a Berlusconi sono stati accolti con applausi. Qualunque cosa dicessero. Poco importava se il Paese, intanto si avviava sull’orlo del baratro»
Sabato 23 giugno nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, il cardinale Kurt Koch, ordinerà sei sacerdoti della Fraternità sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo: due ddi loro sono Varesini
La società biancorossa dà il via a un progetto con Anemos Lombardia per coinvolgere i ragazzi del settore giovanile su queste tematiche. Tre gli incontri in programma oltre a un evento conclusivo
Ultimi commenti
giosacchi su "La mia aiuto danneggiata in centro a Varese. Qualcuno ha visto?"
Franco1164 su Perché il sistema pensionistico italiano non è sostenibile
elenera su Un fenicottero rosa a spasso per Vergiate
Landover su Fusione tra palestre, si muove Olympus. "Ai nostri clienti richieste fuori dagli accordi"
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente