Bellezze e “miserie” delle nostre valli
Paolo di valganna.info racconta e fotografa il paesino con tante cose che "rattristano, dagli affreschi rovinati o abbandonati, al parziale menefreghismo delle persone"
"Oggi complice il bel tempo e una buona voglia di solitudine mi sono fatto due passi per Fabiasco". Inizia così l’ultimo post di Paolo sul suo straordinario Valganna.info, uno di quesi siti che merita una visita ogni tanto per la ricchezza delle informazioni e delle foto.
"Era da un pò che volevo farlo ed oggi ho fatto il primo giretto, ho notato tante cose che mi rattristano, dagli affreschi rovinati o abbandonati, al parziale menefreghismo delle persone per il "loro" paese, (cosa comune a tutti i paesi della zona) ma ho cercato anche di cogliere il lato positivo, immaginando "L’OSTERIA" piena di gente che al mio passaggio mi offrono un bicchiere di vino, oppure il profumo del pane fresco direttamente dal "PRESTINO", come non immaginare le immancabili donnine che lavano i panni nel loro "LAVATOIO"… cercavo di respirare un aria ottocentesca questo pomeriggio ma non ci sono riuscito, ancora troppa gente in giro, credo che l’ideale sia farlo subito dopo una nevicata di mattina presto, quando ancora tutti dormono, non sono un fotografo, quindi avendo lavorato quasi sempre in manuale non tutte le foto sono ok come luminosità e contrasto, in fondo la mia è una passione…perdonatemi se potete!"
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.