Appalusi ai 233 diplomati del Tosi
Millequattrocento invitati hanno festeggiato la fine del percorso scolastico. Undici i diplomati con il massimo punteggio e tre con la lode. Per la prima volta assegnati anche 19 diplomi francesi
Sabato 9 luglio, l’ITC Tosi ha festeggiato, per il dodicesimo anno, il “Giorno del Diploma”. Di fronte a docenti, genitori e personale, i 233 neodiplomati hanno sfilato in toga
per ritirare il proprio attestato. Sul palco Maria Maddalena Novelli, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, Claudio Merletti, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese, l’assessore all’istruzione della Provincia di Varese, Alessandro Bonfanti e Michele Puglisi della Liuc. A fare gli onori di casa per la prima volta, la preside Nadia Cattaneo, che da un anno dirige con entusiasmo l’Istituto di viale Stelvio.
Ben undici sono i candidati usciti con il massimo del punteggio, di cui tre hanno ottenuto la distinzione della lode. A questi studenti, alcuni generosi benefattori (Giovanni Bardella; Benedetto Di Rienzo; Airpullman; B&B mediazione assicurativa; famiglia Rossini, famiglia Tomasini; Noi del Tosi e il Comitato Genitori) hanno attribuito borse di studio per valorizzare un percorso d’eccellenza e il brillante superamento delle prove. Due borse di studio sono state inoltre concesse ai due studenti che hanno ottenuto le medie più alte della scuola.
Inoltre, grande soddisfazione per i 19 studenti francesisti della classe 5cl che hanno conseguito, oltre al diploma di Esame di Stato, anche il titolo francese di “Baccalauréat ”: due di questi studenti hanno ottenuto la menzione a pieni voti. L’ITC, infatti, aderisce al progetto ESABAC sulla base dell’Accordo italo-francese che stabilisce le condizioni e le modalità di rilascio di un diploma binazionale valido a tutti gli effetti nei due Paesi a seguito di un esame finale integrato da prove specifiche. Il "Tosi" è tra i primi 40 Istituti superiori italiani ad aver partecipato a questa importante iniziativa di valore internazionale.
L’evento ha visto la partecipazione di oltre 1600 invitati, di cui 1400 si hanno partecipato anche alla cena in onore dei neodiplomati. Questa serata suggella la conclusione di un percorso che è anche l’aprirsi di nuove strade, di orizzonti più vasti, di progettualità più alte, sempre nello stile del Tosi: forte senso di appartenenza, capacità di mettersi in gioco con spirito creativo, mente innovativa, cuore appassionato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.