“L’aria nuova” della Lombardia arriva alla Schiranna
Dopo l'inaugurazione di venerdì, prosegue la festa regionale del Pd ospitata quest'anno a Varese. Domenica sera arriva Stefano Boeri. Ristorante aperto tutta settimana
Dopo Enrico Letta, la festa regionale del Partito democratico – ospitata quest’anno a Varese – ha accolto sabato sera sindacalisti e imprenditori per parlare di crisi, ma soprattutto di futuro e di lavoro. Ne ha parlato Stefano Tosi (PD Varese), insieme a Gigi petteni (Cisl Lombardia), Nino Baseotto (Cgil Lombardia), Fausto Cacciatori (Cna Lombardia) e Giorgio Merletti (Confartigianato Lombardia). Tanta gente anche nella seconda serata del weekend, tanto che alle 22.30 non si trovava più neanche una salamella!
E domenica sera arrivano i nuovi amministratori di centrosinistra eletti nell’ultima tornata elettorale. Alle 21 di parla infatti di "Aria nuova in Lombardia" con Stefano Boeri (assessore a Milano), Daniele Bosono (presidente della Provincia di Pavia), Edoardo Guenzani (sindaco di Gallarate) e Luisa Oprandi (non eletta, ma la prima candidata sindaco che ha portato il centrosinistra al ballottaggio a Varese). Con loro Danilo De Biasio di Radio Popolare.
Tanti apppuntamenti in programma fino a lunedì 18 luglio: l’11 arriveranno Filippo Penati e Antonio di Pietro. E il 15 alle 21 sarà la volta del segretario nazionale Pierluigi Bersani.
Il ristorante resterà aperto quindi tutte le sere fino al 18 luglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.