Barasso esce dal Consorzio di polizia locale

"Un atto dovuto" la spiegazione del Sindaco Braida che annuncia una convenzione con i comuni limitrofi. Critico il consigliere d'opposizione Roi

Barasso chiude in anticipo la sua partecipazione al Consorzio di Polizia localeIl consorzio di Polizia Locale “Varese Nord Ovest” finirà con il 2011. Lo ha deciso il consiglio comunale di Barasso che, come precisa il sindaco Antonio Braida, : «Si anticipa soltanto quella che è una prescrizione di legge. Infatti, dalla fine dell’anno tutti i consorzi di funzioni dovranno concludersi per smettere ogni attività dall’aprile 2012. La nostra, dunque, è stata semplicemente una scelta dettata da ragioni di opportunità finanziaria e di ripartizione economica. Dal prossimo anno partiremo con una nuova convenzione territorialmente più razionale e che pone le basi per una collaborazione tra enti pubblici limitrofi richiesta dal Governo».

Da dicembre, dunque, cesserà completamente il Consozio che oggi impegna, oltre a Barasso, i comuni di Bregano, Malgesso, Biandronno e Bardello: « Puntiamo su un’area omogenea perché le amministrazioni confinanti non erano interessate a collaborazione con comuni a sud del lago. Abbiamo già stretto un accordo con Luvinate e abbiamo avviato il confronto con Comerio e Casciago. Cominciamo con la convenzione, strumento decisamente più snello, e, quando i servizi in comunione si moltiplicheranno, ragioneremo sulla nascita di consorzi ad hoc. Ma è un discorso che rifaremo tra qualche anno».

La scelta di far anticipare la conclusione naturale del Consorzio viene, però, criticata da Luigi Roi, rappresentante dell’opposizione, che sul blog di “Insieme per Barasso” scrive:

«Il Consiglio Comunale ha deciso di cessare, con la fine dell’anno corrente, il Consorzio di Polizia Locale attuale (VARESE NORD OVEST) sostituendolo con un “non ancora ben definito nuovo gruppo” formato, per ora, solo da Barasso e Luvinate con la speranza che Casciago e Comerio vogliano aderire a loro volta. Da parte nostra abbiamo evidenziato il rischio che tutto si risolva nel solo embrione attuale, costituito da Luvinate e Barasso, senza alcuna reale capacità operativa da parte di un gruppo tanto risicato ma non siamo stati, ovviamente, ascoltati. Resta anche da definire la ripartizione delle risorse economiche (auto, radio, eccetera) in possesso del Consorzio attuale ed anche in questo il Sindaco, pur confermando la volontà di farlo terminare, non ha saputo dare alcuna indicazione sulla loro destinazione e suddivisione !»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.