“Fulvio era esperto di volo, non riusciamo a capire”
Fulvio Piccolo era sull’ultraleggero caduto domenica pomeriggio, era partito dal campo volo di Cogliate: “Una persona affabile e giocherellona, faceva parte della famiglia di appassionati”

Fulvio Piccolo aveva 74 anni, era un imprenditore di Caronno Pertusella. Volava con il suo ultraleggero da anni. A Cogliate ricordano di conoscerlo dalla nascita del campo volo, a cui lui aveva fortemente contribuito, circa quattro anni fa. «Era un esperto, si vedeva che volava da tempo» ricordano. Sul piccolo ultraleggero Savannah c’era anche un amico, Marco Prato, 42 anni di Seveso. Non viaggiavano sempre insieme: «Qui è come sui campi da tennis, gli associati si incontrano, chiacchierano, e programmano quando volare insieme. Marco e Fulvio si erano messi d’accordo il giorno prima per questo viaggio. Come fanno tutti. Fulvio, poi, non era la prima volta che compiva traversate anche abbastanza lunghe».
L’ultraleggero infatti, partito in giornata dal campo volo di Cogliate, era destinato al campo di Caorle. La tragedia è avvenuta all’altezza di Rodigo, in provincia di Mantova. Per i due piloti non c’è stato nulla fa fare: le fiamme hanno immediatamente avvolto il piccolo aereo subito dopo l’impatto. Sull’accaduto è stata aperta un’inchiesta della magistratura, per cercare di ricostruire con precisione cosa abbia provocato l’incidente. «Non hanno fatto nemmeno in tempo ad avvisare noi al campo che stava per succedere qualcosa – racconta Casara -. In quei casi succede tutto troppo velocemente, speriamo siano le autorità a dirci qualcosa».
Fulvio Piccolo viene ricordato dallo stesso vicepresidente come «una persona affabile, giocherellona, gli piaceva stare in compagnia – conclude -. Era spensierato e faceva parte della famiglia del campo volo. Aveva sempre consigli per tutti ed era molto disponibile, era un punto di riferimento. Volava spesso, come tutti, appena si poteva si organizzavano i voli». L’amarezza prende però il sopravvento sul ricordo: «Adesso devo andare, le domande da parte di tutti sono molte».
Fulvio Piccolo viene ricordato dallo stesso vicepresidente come «una persona affabile, giocherellona, gli piaceva stare in compagnia – conclude -. Era spensierato e faceva parte della famiglia del campo volo. Aveva sempre consigli per tutti ed era molto disponibile, era un punto di riferimento. Volava spesso, come tutti, appena si poteva si organizzavano i voli». L’amarezza prende però il sopravvento sul ricordo: «Adesso devo andare, le domande da parte di tutti sono molte».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.