L’Itc Tosi introduce il cinese e apre la via degli scambi
Con la visita di una delegazione del Beijing Jingshan School di Pechino, l'istituto di viale Stelvio incrementa la sua offerta linguistica
Dal 16 al 18 maggio è stata ospite dell’ITC “E. Tosi” una delegazione della “Beijing Jingshan” School di Pechino, guidata dal dirigente scolastico, Fan Luyan. Lunedì sera, gli ospiti cinesi sono stati accolti dalla preside Nadia Cattaneo sulle rive del lago Maggiore. Martedì hanno incontrato in viale Stelvio l’assessore alla Formazione Professionale e Istruzione della Provincia di Varese, Alessandro Bonfanti, e hanno ricevuto i saluti del sindaco di Busto Arsizio, Gigi Farioli, ancora convalescente. Mercoledì incontreranno a Milano l’ispettrice Gisella Langé dell’Ufficio Scolastico Regionale.
I rapporti tra i due Istituti sono stati favoriti dalla visita, lo scorso ottobre, della preside Cattaneo e della responsabile dell’ufficio Relazioni Estere, Maria Giovanna Colombo, che hanno partecipato all’Expo di Shanghai, insieme ai dirigenti di altre scuole lombarde, guidati dai responsabili dell’USR lombardo.
Intensa l’agenda di lavoro della delegazione, tanti, infatti, sono gli obiettivi attesi: gli Istituti intendono pianificare uno scambio studenti già per il prossimo anno scolastico e avviare una collaborazione tra docenti in vista dell’inserimento dell’insegnamento della lingua cinese nelle classi prime dell’ITC sempre a partire dal 2011/2012.
panorama dell’istruzione del proprio Paese, per aver dato vita ad un “modello educativo che risponde a tre parole chiave: modernizzazione, internazionalizzazione e futuro” e, in questo senso, appare fondamentale il contatto con le scuole d’eccellenza della realtà italiana, che forniranno nuovi stimoli didattici. Gli scambi, in particolare, sono una risorsa straordinaria che consente ai ragazzi di apprendere una cultura non solo dai libri, ma di condividere con intensità tutte le dimensioni dell’esistenza, soprattutto grazie all’esperienza del vivere insieme in famiglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.