Stop del Governo alle centrali nucleari
Cancellate le norme che prevedevano la realizzazione degli impianti e a rischio anche il referendum. Tremonti: «occorre un piano di investimento in ricerche alternative»
Il Governo cambia idea sul nucleare e ha disposto, nella moratoria del decreto legge omnibus all’esame dell’aula del Senato, l’abrogazione di tutte le norme previste per la realizzazione di impianti nucleari sul territorio italiano. "Al fine di acquisire ulteriori evidenze scientifiche – recita l’emendamento – mediante il supporto dell’Agenzia per la sicurezza nucleare sui profili relativi alla sicurezza nucleare, tenendo conto dello sviluppo tecnologico in tale settore e delle decisioni che saranno assunte a livello di Unione Europea, non si procede alla definizione e attuazione del programma di localizzazione, realizzazione ed esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare". La decisione sembrerebbe mettere a rischio anche il referendum sul ritorno all’atomo già fissato per il mese di giugno.
Sul tema dell’energia nucleare è intervenuto oggi anche il ministro Giulio Tremonti che a chiesto all’Europa di rivedere i trattati anche alla luce della crisi di Fukushima, un episodio che «impone una riflessione» e ha proposto «di finanziare la ricerca e le energie alternative con gli eurobond».
«Fatti tutti i conti dei costi e delle prospettive» ha aggiunto il titolare del dicastero dell’economia parlando del «momento per un passaggio storico, di ragionare su una versione applicata del vecchio e glorioso piano Delors: scegliere piani di investimento per le ricerche alternative, anche combinandole con la nuova struttura geopolitica del Mediterraneo».
Per l’opposizione la scelta del Governo rappresenterebbe una decisa marcia indietro. Il segretario del Partito democratio, Pier Luigi Bersani, ha parlato anche di vittoria dell’opposizione: «Il governo – ha detto – scappa dalle sue stesse decisioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.