Chiuso il toto nomine per Eni, Enel e Finmeccanica
Gli incarichi saranno ufficializzati questa sera alla chiusura della Borsa. Esclusi alcuni dei candidati più graditi alla Lega come Roberto Castelli e Gianfranco Tosi
Saranno ufficializzate questa sera, a Borsa chiusa, le nomine nelle grandi società a controllo statale. Il Governo sarebbe arrivato alla conclusione nella serata di ieri dopo una lunga trattativa in particolare con i vertici della Lega su alcuni degli incarichi da assegnare.
Eni e Enel – I nomi usciti in queste ore sono quelli di Giuseppe Recchi alla presidenza dell’Eni e Paolo Andrea Colombo a quella dell’Enel. Il primo proviene da un’esperienza internazionale, è alla guida di General Electric per il Sud Europa ed è presidente del comitato investitori esteri di Confindustria. Il secondo è un celebre commercialista, consulente aziendale e anche consigliere Mediaset. Andrà a sostituire Piero Gnudi, presidente Enel dal 2002.
Finmeccanica – Pier Francesco Guarguaglini manterrebbe la carica di presidente con alcune deleghe sull’estero. La carica di amministratore delegato andrebbe invece all’Ad della controllata Agusta Westland, Giuseppe Orsi, che l’avrebbe spuntata su Giuseppe Zampini, amministratore delegato di Ansaldo Energia. Orsi sarebbe un manager gradito sia alla Lega che alla componente cattolica della politica italiana. Invariata la situazione in Terna dove sarebbero stati riconfermati Flavio Cattaneo-Luigi Roth.
Poste – Praticamente invariata la situazione alle Poste dove restano l’ad Massimo Sarmi e il presidente Giovanni Ialongo.
Gli esclusi – Ancora secondo le prime notizie sembra che due candidati vicini al Carroccio siano esclusi dalle nomine: il viceministro delle Infrastrutture, Roberto Castelli, tra i candidati alla presidenza di Terna e l’ex sindaco di Busto Arsizio, Gianfranco Tosi, candidato alla presidenza dell’Enel.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.