Vecchi e nuovi mestieri insegnati ai bimbi dell’English school

I piccoli alunni dell'a scuola stanno visitando alcuni artigiani e specialisti del territorio. Prima tappa, il veterinario Clara Calcaterra

Il veterinario con i bambini dell'English schoolLa conoscenza dei mestieri antichi e nuovi è il tema che accompagna quest’anno i bimbi della “English School”. Gli allievi della scuola per l’infanzia inglese sono infatti coinvolti in un percorso formativo alla scoperta di varie figure professionali, sia attraverso visite ad alcune attività presenti sul territorio sia grazie all’incontro con diversi ospiti, che saranno accolti nella materna di via General Biancardi.

La prima tappa del progetto “Old trades and new professions” (Vecchi mestieri e nuove professioni) è stata nello studio del veterinario Clara Calcaterra, nelle vicinanze della materna, la seconda all’ufficio postale di via Mazzini, dove i piccoli hanno avuto modo di conoscere meglio il mestiere del portalettere, e l’ultima alla Fabbrica dei dolci, che ha permesso ai bambini di trasformarsi in pasticceri per un giorno, divertendosi non poco.
A queste visite seguiranno alcuni incontri, a scuola, con persone che praticano antichi mestieri tradizionali: si comincerà dal fiorista, un papà della “English School” che ha accolto molto volentieri l’invito a partecipare all’iniziativa didattica, per continuare poi con il calzolaio e il sarto,
che saranno ospitati successivamente.
«I nostri bambini stanno dimostrando grande curiosità ed entusiasmo per questa proposta formativa», spiega la coordinatrice della “English School” Cristina Settìmi. Si tratta di un percorso che si inserisce dunque a pieno titolo nel progetto educativo della scuola per l’infanzia inglese gestita dall’Associazione culturale Olga Fiorini (Acof): progetto che, grazie alla presenza di educatrici madrelingua, consente ai bambini di apprendere l’inglese giocando e divertendosi, in modo facile e naturale.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.