Una nuova ciclopedonale tra Bregnano e Lomazzo
È stato approvato il progetto per la costruzione di una nuova pista ciclopedonale che collegherà la rete delle piste esistenti nel Parco Lura con il centro storico di Bregnano e il parcheggio di via Risorgimento
Continua l’impegno del Consorzio Parco del Lura nella creazione di una rete di piste ciclabili lungo la valle del torrente. Ultimo in ordine di tempo è il progetto, già approvato e in attesa delle ultime autorizzazioni, che prevede la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclopedonale della lunghezza di circa 200 m (per una larghezza di 2,5 m) posta tra i comuni di Bregnano e Lomazzo. In particolare la pista avrà lo scopo di collegare la rete delle piste esistenti lungo la valle del torrente al centro storico di Bregnano e al parcheggio pubblico di via Risorgimento che potrebbe essere utilizzato dai fruitori del parco come parcheggio di interscambio bici-auto.
In corrispondenza del Lura, la pista prevede la realizzazione di un attraversamento del torrente mediante una passerella ciclo-pedonale di circa 15 m. Nella stesura del progetto sono state valutate con estrema attenzione le differenti soluzioni possibili e i materiali da utilizzare in coerenza con i vincoli paesaggistici esistenti. In particolare l’andamento altimetrico della nuova pista rispetta quello del piano di campagna esistente, senza alterare il contesto ambientale.
Inoltre, la scelta di collocare l’attraversamento del Lura nelle immediate vicinanze dell’esistente ponte stradale ha limitato al minimo la manomissione della fascia boscata adiacente all’alveo del torrente. La scelta dei materiali ha visto l’utilizzo di elementi rispettosi del contesto ambientale: per la barriera stradale di protezione si è optato per una struttura in acciaio e legno, mentre la passerella di attraversamento del Lura sarà realizzata con una struttura portante in tubolari di acciaio verniciati in grigio antracite e soprastante tavolame in assito di larice, in tinta naturale. Lungo lo sviluppo dell’intera pista cicolpedonale è stata prevista la piantumazione di un filare di 30 tigli, in continuità con quanto già realizzato nel territorio del comune di Lomazzo lungo via Brianza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.