Il centro per asilanti continuerà a vivere
La giunta fa una scelta solidale e rinnova per tre anni la convenzione alla casa alloggio di via Pola, nel mirino della politica da tanti anni, ma resistente a tutte le polemiche
La giunta comunale di Varese ha approvato la convenzione con le coperative cattoliche che gestiscono il centro asilanti di via Pola, dove 14 stranieri (la capienza massima è 18) in attesa di permesso di soggiorno sono ospitati, da anni, in una casa accoglienza che permette loro di vivere e mangiare. Il comune, nonostante l’opposizione degli assessori leghisti, da anni rinnova questa convenzione. Forse anche perché la politica ritiene che, in una provincia con l’aeroporto di Malpensa, un punto di raccolta di queste persone rappresenta un’esigenza reale.
Il servizio è stato prorogato per tre anni, la cifra investita è di 236mila euro, grazie a fondi del ministero dell’interno. L’assessore Gregorio Navarro, Udc, ha espresso oggi sodddisfazione per la scelta e chiarito che è stata predisposta un’assistenza psichiatrica per gli ospiti, spesso protagonisti di storie molto forti. Navarro è stato protagonista nei cinque anni della giunta Fontana di una forte campagna per difendere la struttura. Anche quando la Lega Nord si schierò duramente per la soppressione del servizio dopo una rissa. Ma l’ebbe sempre vinta lui, persino quando la cooperative furono coinvolte in un’indagine sull’uso irregolare dei contratti di borsa lavoro, una vicenda che appena approdata in udienza preliminare in tribunale a Varese.
Della casa dei rifugiati, inaugurata nel 2001, si parla, in città, fin dagli anni novanta, quando alcuni consiglieri comunali condussero una lunga battaglia per avere il centro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.