Aperta la XXIV edizione del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate
Chiusa con successo l’edizione precedente con una cerimonia in Comune. In autunno è prevista una mostra di giovani artisti

Associazione nata nel lontano 1949 grazie all’intraprendenza di un allora giovanissimo Silvio Zanella e alla partecipazione di alcuni giovani amanti dell’arte, nel corso della sua storia ha realizzato ben ventitre mostre con il preciso scopo di acquistare opere da donare al museo cittadino. Se oggi, infatti, il Maga è una realtà è grazie anche a un gruppo di cittadini che in questi anni ha partecipato attivamente per la realizzazione degli eventi legati al Premio. Partito come un concorso vero e proprio con tanto di vincitore e classifica, nel corso degli anni si è trasformato cercando di individuare ad ogni edizione un tema specifico e invitando gli artisti più legati a quel tema.
Questa XXIII ha visto articolarsi un corposo progetto volto ad acquisizioni di opere dell’edizione precedente e all’allestimento della mostra “Terzo paesaggio” con opere di giovani artisti della scena nazionale con un bilancio di Euro 107.036,00 chiuso in pareggio.
Non si sa ancora a cosa sarà dedicata la prossima mostra che è prevista per l’autunno, ma è certo che l’attenzione sarà rivolta ancora una volta a giovani artisti.
La Cerimonia presieduta dal Vice Sindaco pro tempore Massimo Bossi, ha visto gli interventi dell’Assessore alla
cultura Isabella Peroni, al direttore del Maga Emma Zanella e al presidente del Premio Armando Guenzani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.