Covid, sospensione dell’attività didattica in presenza alla “Battisti” di Malnate
L'elevato numero di contagi e le tante classi in quarantena hanno portato alla chiusura del plesso

Troppi casi di positività e troppe classi in quarantena, così la scuola elementare “Cesare Battisti” da domani sospenderà l’attività didattica in presenza.
Nella serata di mercoledì 11 novembre – proprio nel giorno del Santo Patrono San Martino – il sindaco Irene Bellifemine ha emesso l’ordinanza comunale portando così alla chiusura del plesso malnatese.
La decisione, come da protocollo, è stata condivisa con Ats Insubria e con la direttrice dell’istituto comprensivo “Iqbal Masih”, Silvia della Moretta.
«In merito alla pubblicazione dell’ordinanza di chiusura della Scuola Primaria Cesare Battisti
Negli ultimi 10 giorni si sono verificati diversi casi di positività al virus covid 19 di alunni e di personale scolastico. Con la Dirigente Silvia Della Moretta abbiamo inviato, nei giorni scorsi, una segnalazione ad ATS. In data odierna abbiamo ricevuto comunicazione di chiusura precauzionale del plesso per 14 giorni a partire da oggi. Quindi da domani,12 novembre, i bambini svolgeranno la didattica a distanza – DAD.
Io e la Dirigente siamo consapevoli della difficoltà nella gestione familiare, ma la situazione è difficile e la scelta è stata ben ponderata soprattutto su indicazione di ATS e il Dipartimento di Prevenzione.
Al termine di questi 14 giorni, e più esattamente a partire dal 25 Novembre, dopo adeguata sanificazione, potremo accogliere i vostri figli nuovamente a scuola. Seguiranno ulteriori aggiornamenti», questa la comunicazione del sindaco Irene Bellifemine.
L’ordinanza è valida fino al 24 novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.