
Malnate
Le scuole di Malnate riaprono in orario pomeridiano
Dopo le due settimane di orario ridotto, da lunedì 24 gennaio gli istituti malnatesi riprenderanno a ritmo pieno
Dopo le due settimane di orario ridotto, da lunedì 24 gennaio gli istituti malnatesi riprenderanno a ritmo pieno
È stata prorogata la sospensione delle lezioni in presenza in orario pomeridiano
Da domani sarà possibile richiedere alla scuola in comodato d’uso gratuito un pc. La palestra del plesso rimarrà chiusa fino al 19 novembre, sospese tutte le attività sportive
Ats Milano comunica i dati riguardanti le segnalazioni ricevute: 116 alunni e 21 operatori per 90 classi in isolamento
L’iniziativa che ha preso piede a livello nazionale è stata riproposta anche a Malnate con la regia del gruppo “Prima a Scuola Malnate” per il rientro degli alunni in presenza
La Prima Cittadina Irene Bellifemine scrive al Presidente della Repubblica al Premier e al Governatore della Lombardia: “Voglio esprimere la mia preoccupazione per i nostri figli costretti alla didattica a distanza”
Insegnanti di sostegno e genitori di bambini con disabilità o Bes chiedono di riaprire le scuole per tutti gli alunni, altrimenti non può esserci inclusione
Anche i bambini di Cugliate Fabiasco hanno appeso i loro disegni sui cancelli delle scuola dell’infanzia per chiedere che sia riaperta al più presto
Le riflessioni di Sonia, mamma di Arianna e Aurora, in didattica a distanza. “Sono arrabbiata, ma provo senso di colpa per le maestre. E comprendo di dovere loro riconoscenza”
Una nota del Miur di domenica chiarisce i casi in cui è possibile andare in deroga alla Dad: non sono inclusi i figli dei lavoratori indispensabili
La concentrazione anomala di un virus che è stata individuato solo una volta a Trieste ha innescato un’indagine a tappeto sulla popolazione residente. L’allarme a fine gennaio. In meno di un mese registrati 89 nuovi positivi
Cinque alla media “Sauro”, tre alla primaria “Bai” compreso doposcuola e una sezione della materna“Rajchman” di Rovera ma ad essere contagiati sono un insegnante, un educatore e un operatore Ata
Secondo la Circolare Ministeriale n. 705 “i casi sospetti sintomatici con tampone antigenico positivo non devono essere sottoposti a tampone molecolare di conferma e sono a tutti gli effetti casi Covid
Gli esponenti del movimento giovanile del Carroccio spiegano: “Dal 3 dicembre non sono seguiti interventi per potenziare il trasporto pubblico locale o il sistema di tracciamento, con istituti scolastici abbandonati a se stessi nel progettare e programmare il ritorno alla didattica in presenza
È arrivata la comunicazione da parte della Prefettura per la ripresa dopo le Feste Natalizie. “le Autorità scolastiche varesine e l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale si sono messe immediatamente a lavoro”
L’amministrazione comunale con la collaborazione dell’associazione CuoriEroi, ha consegnato un pacchetto con quaderni, colori e gomme
Inaugurata alla Rasa di Varese il "BioLab" del Campo dei Fiori. Dove sorgeva la falegnameria oggi si trova la nuova sala polivalente, al suo interno tre pannelli illustrativi dedicati alla geologia
Ultimi commenti
Viacolvento su "Balneabilità iniziativa coraggiosa, ma Cazzago Brabbia non sarà mai una piccola Rimini"
Bustocco-71 su Per il sottopasso di Sant’Anna a Busto serve un altro milione: “Rincari per materiali, energia e rifiuti trovati”
massimiliano_buzzi su Gavirate attende la balneabilità del lago per tornare a essere una delle spiagge dei milanesi
Mauber su Stefano Angei (Lega): “Che fine ha fatto la targa in memoria di Oriana Fallaci?”
carlo_colombo su Al Varese Pride travestito da cantiere: l'incontro con l'assessore ai lavori pubblici
brupaoli su Le cabine della funicolare del Sacro Monte vanno in officina